![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2010
Messaggi: 50
| Shunt con TL 431, che non funziona
Il progettino che c'è nel sito L'ho provato ma non funziona! praticamente non ha una soglia ben definita ma assorbe corrente anche sotto i 4.2v Così mi sono messo giù e l'ho realizzato con un operazionale LM358 e un paio di transistor, al simulatore funziona. in settimana lo faccio reale. Comunque sulle Li_Ion celle 18650 un pacco da 8 celle ho notato che anche senza bilanciatore sono molto equilibrate arrivano al capolinea tutte a 4,198 volt però per sicurezza lo mettero il bilanciatore. ![]() saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| ![]() Citazione:
per chi si è dato da fare e ha pubblicato il progetto. mentre ero in attesa dell'infinity3 e dovendo caricare un pacco di 6s 4p celle li-fe A123 l'ho realizzato e ho montato i transistor su un adeguato dissipatore e tarato i sei trimmer multigiri con un multimetro beckman che ha una precisione dello 0,1% . il funzionamento è pari se non superiore ai tipi commerciali, inoltre la corrente di bilanciamento può superare anche 1 A contro i 300 mA della maggior parte. il tl431 è indicato come <riferimento programmabile di precisione> inoltre vi sono tre tipi tl431 tolleranza 2% tl431a 1% tl431b 0,5% sempre che poi la taratura sia effettuata con strumenti adeguati perchè è inutile montare il 431b e poi effettuare la taratura con un multimetro da 10 euro | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2010
Messaggi: 50
| Citazione:
poi l'ho provato al software di simulazione e anche lì da gli stessi problemi. Al che mi sono arreso, e ho chiesto lumi su un altro post, tante volte avessi fatto qualche errore, ma nessuno mi ha risposto! Per cui ne ho provate tutte, non è la prima volta che circuiti pubblicati anche sui databook delle fabbriche di semiconduttori, "quel circuito ci si trova tale e quale" non funzionano! Mi capitò di recente con un trigger di Trigger di Schmitt. Ma visto che a te funziona mi dici come varia la corrente che assorbe diciamo da 3 v a 4.2v Visto mai abbi preso qualche granchio, con l'elettronica mai dire mai. saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Posteresti lo schema??Grazie.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2010
Messaggi: 50
| drop.io cqhuuvq ma ci vuole questo programma per leggerlo SwitcherCAD-III SwitcherCAD III LTSpice - Scaricare - Download.CHIP.eu a breve lo realizzo in pratica, al simulatore va bene, penso che ci sia solo da definire per via sperimentale l'isteresi sulla tensione di commutazione, ma potrebbe anche non esserci bisogno, la stessa batteria potrebbe fare da condensatore ed evitare oscillazioni in prossimità della commmutazione. quando lo realizzo farò sapere, saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
potresti essere così gentile da inviare uno schema in formato immagine? Puoi farlo utilizzando casomai il tasto "Stamp R Sist" della tastiera, che fa uno screenshot del desktop. Perchè su questo PC non posso installare programmi. Grazie mille di nuovo.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Si grazie... Però il circuito non mi convince, infatti stai utilizzando Q1 come interruttore pilotato tramite il comparatore di tensione fatto dall'operazionale. In questa maniera se la tensione della batteria sale al di sopra di 4.2V il transistor si accende e scarica la batteria tramite la resistenza di 0.1ohm. La corrente assorbita dal transistor è grandissima ( 10/20A ) dipende dalla corrente assorbita in base, e dal prodotto dei due hfe dei transistori in configurazione darlington. Il Tl431 invece aumenta la corrente assorbita dal transistore abbastanza linearmente alla sovrattensione della batteria. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Shunt con TL 431, che non funziona | The Red Baron | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 09 marzo 10 15:39 |
misurare la corrente con shunt autocostruito in 5 minuti | elettronman1 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 06 ottobre 08 23:07 |
Regolatore con freno che non funziona | wwww3 | Circuiti Elettronici | 3 | 19 aprile 07 19:43 |
colco che non funziona | raffa | Elimodellismo Principianti | 4 | 18 luglio 06 10:05 |