inpianto particolare - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 marzo 10, 13:48   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2010
Messaggi: 3
Thumbs up inpianto particolare

Buongiorno a tutti e da un po' di tempo che sto uscendo pazzo cercando di studiare un circuto elettronico che mi permette di di accendere separatamente 3 motori a 12 volt con una durata di tempo variabile dai 2 hai 10 min (tempo regolabbile per ogni singolo motore) mediante l'utilizzo di un solo e unico pulsante....
esempio...

FASE 1 -cliccando la prima volta il pulsante si attiva il motore numero 1 (motore 12 v), gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 1.

FASE 2 -cliccando una seconda volta il pulsante si si attiva il motore numero 2 (Motore 12v). gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 2.

FASE 3 -cliccando una terza volta il pulsante si si attiva il motore numero 3 (Motore 12v). gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 3.

-cliccando nuovamente IL PULSANTE reinizia il ciclo DALLA FASE 1 E COSI VIA
(Ogni volta che viene chiuso il contatto del pulsante si deve avviare un motore per volta )

-Ricordo che il pulsante per l'avvio deve essere solo uno
-se e' possibile aggiungere un pulsante per l'arresto della procedura...

P.s. ringrazio anticipatamente chi mi potra' suggerire qualche interessante idea.. per costruire il circuito di cui sovra vi ho elencato la funzionalita'
cordiali saluti melx84

Ultima modifica di melx84 : 15 marzo 10 alle ore 13:52
melx84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
e il tempo come lo regoli???

L'assorbimento dei motori?

Usare un piccolo PIC e qualche relè?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Willy163
 
Data registr.: 11-05-2009
Residenza: Montalto Dora (TO)
Messaggi: 1.620
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
e il tempo come lo regoli???

L'assorbimento dei motori?

Usare un piccolo PIC e qualche relè?
Concordo. Con un pic e qualche relé risolvi al volo! Al max aggiungi qualche transistor se i relé sono molto grossi.
Te la cavi con:
1 PIC
3 RELÉ
3 TRANSISTOR
3 DIODI (protezione per quando apri i relé)
1 PULSANTE (2 se vuoi anche quello per resettare)

Nel codice ricordati di implementare una sorta di semplice antirimbalzo, altrimenti quando premi il pulsante ti troverai decine di pressioni consecutive.

Ciao,
Willy.
__________________
Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie
Willy163 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 19:07   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Si può fare anche senza PIC, per una logica così elementare puoi usare uno shift register e un monostabile, tipo NE555 a cui colleghi uno dopo l'altro i tre potenziometri, in pratica si può risolvere con una spesa intorno ai due euro, e senza necessità di programmare niente.
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 20:56   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Il massimo della semplicità elettronica: un motorino una camma un interruttore.....

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 21:08   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Il massimo della semplicità elettronica: un motorino una camma un interruttore.....

... e se non vuoi costruirtelo un bel timer da lavatrice (quello per scegliere i programmi) fa esattamente quello!!

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 21:25   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2010
Messaggi: 3
sera come prima cosa vi ringrazio per la velocita' delle risposta.. poi io sto iniziando adesso a masticare un po' di teoria di elettronica gia qualke circuito l'ho fatto avendo sempre uno schema di base... sarebbe possibile ricevere uno schema di questo impianto ( anche un disegnino improvvisato) da poterlo costruire con piu' facilita'?? grazie ancora... buon proseguimento...
melx84 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ventola particolare f.alberto Aeromodellismo Ventole Intubate 13 15 gennaio 10 01:54
EDF un pò particolare Fili73 Aeromodellismo Ventole Intubate 1 28 luglio 09 23:33
domanda particolare!!!!!! crazy junior Elimodellismo Acrobazia 17 27 marzo 09 21:50
motore un po particolare.. maxtrevy Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 0 24 settembre 07 09:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002