
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2008 Residenza: Senago
Messaggi: 114
| Cavo per Servi
Ciao a tutti, siccome vorrei procurarmi una pinza per i connettori delle prolunghe dei servi e relativi connettori per farmi le prolunghe da solo ho notato che le matasse di filo intrecciato 3x0,25 per modellismo costano una fucilata!!!! Avendo a disposizione molti metri di cavo UTP cat5 secondo voi sarebbe adatto come cavo per servi??? ovviamente degli 8 fili ne userei solo 3 che hanno sezione 0,50 anzichè 0,25. Quindi la sezione maggiore dovrebbe essere migliore ! inoltre con un cavo utp si potrebbero collegare entrambi i servi di coda di un aeromodello mantenendo raggruppati i fili in maniera più ordinata! Cosa ne pensate??? é chiaro che questo non vale per modelli ultraleggeri dove anche pochi grammi fanno la differenza, ma per modelli a scoppio 30grammi in più non fanno la differenza! Grazie Ultima modifica di grussh76 : 15 marzo 10 alle ore 15:24 Motivo: Orrori ortografici! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
|
Il cavo che dici tu UTP Cat 5 ha i conduttori rigidi,che non sono il massimo come restenza alle sollecitazioni,io personalmente eviterei,e mi sembra di aver gia' letto una discussione del genere in passato
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008 Residenza: Senago
Messaggi: 114
| si e no Citazione:
credo tu abbia ragione ma solo a metà ![]() in realtà le matasse per cablaggi strutturati hanno normalmente cavo rigido mentre quelle delle patch cord siccome sono soggette a sollecitazioni più frequenti rispetto a quelle inserite nei muri sono cavi flessibili(fili treccaiti) e non rigidi. Il cavo utp cat 5 si trova ad un prezzo vicino ai 0,40 al metro e con un metro si fanno 2 prolunghe perchè hanno 8 fili che costerebbero invece 1,60usando cavo apposito! il risparmio sembra minimo ma se si considera che ogni 2 metri si recuperano altri 4 fili da intrecciare e fare un'altra prolunga diventa ancora più conveniente. Infine siccome ho tante patch da 10 metri mmi piacerebbe recuperare il filo e fare un po' il genovese! Il vero modellista gode nel farsi le cose da solo! Ciao grazie Ultima modifica di grussh76 : 15 marzo 10 alle ore 15:45 Motivo: avevo sbagliato il nome | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Si e no... La risposta è corretta ma se la corrente che ci scorre dentro è alternata, con la continua invece non ha importanza, l'importante è la sezione.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cavo telefonico per prolunghe servi? | aisalord | Circuiti Elettronici | 10 | 22 giugno 09 22:10 |
2 alettoni 2 servi senza cavo y | myzyo | Aeromodellismo Principianti | 3 | 30 luglio 08 18:24 |
2 Servi Per Elevatore Con Cavo Y | aiwawe | Radiocomandi | 7 | 25 novembre 07 20:10 |
MINIMAG - casteello, servi ali, cavo y | BETTO | Aeromodellismo Principianti | 7 | 26 settembre 07 23:55 |
cavo dsc mx-12 regolazione servi | scac62 | Circuiti Elettronici | 0 | 14 giugno 07 15:06 |