BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   inpianto particolare (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/166889-inpianto-particolare.html)

melx84 15 marzo 10 13:48

inpianto particolare
 
Buongiorno a tutti e da un po' di tempo che sto uscendo pazzo cercando di studiare un circuto elettronico che mi permette di di accendere separatamente 3 motori a 12 volt con una durata di tempo variabile dai 2 hai 10 min (tempo regolabbile per ogni singolo motore) mediante l'utilizzo di un solo e unico pulsante....
esempio...

FASE 1 -cliccando la prima volta il pulsante si attiva il motore numero 1 (motore 12 v), gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 1.

FASE 2 -cliccando una seconda volta il pulsante si si attiva il motore numero 2 (Motore 12v). gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 2.

FASE 3 -cliccando una terza volta il pulsante si si attiva il motore numero 3 (Motore 12v). gestito da un temporizzatore che resta attivo per un tempo regolabile almeno da 2 a 10 minuti, e alla fine del tempo impostato lo spegnimento automatico del motore numero 3.

-cliccando nuovamente IL PULSANTE reinizia il ciclo DALLA FASE 1 E COSI VIA
(Ogni volta che viene chiuso il contatto del pulsante si deve avviare un motore per volta )

-Ricordo che il pulsante per l'avvio deve essere solo uno
-se e' possibile aggiungere un pulsante per l'arresto della procedura...

P.s. ringrazio anticipatamente chi mi potra' suggerire qualche interessante idea.. per costruire il circuito di cui sovra vi ho elencato la funzionalita'
cordiali saluti melx84:rolleyes:

illez 15 marzo 10 14:09

e il tempo come lo regoli??? :rolleyes:

L'assorbimento dei motori?

Usare un piccolo PIC e qualche relè?

Willy163 15 marzo 10 14:16

Citazione:

Originalmente inviato da illez (Messaggio 1976108)
e il tempo come lo regoli??? :rolleyes:

L'assorbimento dei motori?

Usare un piccolo PIC e qualche relè?

Concordo. Con un pic e qualche relé risolvi al volo! Al max aggiungi qualche transistor se i relé sono molto grossi.
Te la cavi con:
1 PIC
3 RELÉ
3 TRANSISTOR
3 DIODI (protezione per quando apri i relé)
1 PULSANTE (2 se vuoi anche quello per resettare)

Nel codice ricordati di implementare una sorta di semplice antirimbalzo, altrimenti quando premi il pulsante ti troverai decine di pressioni consecutive.

Ciao,
Willy.

SoldatoSemplice 15 marzo 10 19:07

Si può fare anche senza PIC, per una logica così elementare puoi usare uno shift register e un monostabile, tipo NE555 a cui colleghi uno dopo l'altro i tre potenziometri, in pratica si può risolvere con una spesa intorno ai due euro, e senza necessità di programmare niente.

ElNonino 15 marzo 10 20:56

Il massimo della semplicità elettronica: un motorino una camma un interruttore..... :P:P:P

:yeah:

MSchiepp 15 marzo 10 21:08

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1976802)
Il massimo della semplicità elettronica: un motorino una camma un interruttore..... :P:P:P

:yeah:

... e se non vuoi costruirtelo un bel timer da lavatrice (quello per scegliere i programmi) fa esattamente quello!!

Michele

melx84 15 marzo 10 21:25

sera come prima cosa vi ringrazio per la velocita' delle risposta.. poi io sto iniziando adesso a masticare un po' di teoria di elettronica gia qualke circuito l'ho fatto avendo sempre uno schema di base... sarebbe possibile ricevere uno schema di questo impianto ( anche un disegnino improvvisato) da poterlo costruire con piu' facilita'?? grazie ancora... buon proseguimento...
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002