alimentazione 5V - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 10, 16:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
alimentazione 5V

Tra i mille progetti che porto avanti ce ne sono alcuni che prevedono l'utilizzo di un PIC per controllare l'accensione di alcuni apparati collegati alla 220 tramite relè.
Sono un po' offtopic, perché non piloto radiocomandi, modelli o simili, ma solo elettrodomestici
Avendo problemi di spazio, mi domandavo se è possibile realizzare un trasformatore da 220 a 5V con pochi componenti e in poco spazio.
Per le mie conoscenze, dovrei usare un trasformatore, un 7805 o simili e qualche componente passivo; ci sono altre possibilità, che consentono di diminuire l'occupazione (o anche trasformatori micro, io non ne conosco)?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 18:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Tra i mille progetti che porto avanti ce ne sono alcuni che prevedono l'utilizzo di un PIC per controllare l'accensione di alcuni apparati collegati alla 220 tramite relè.
Sono un po' offtopic, perché non piloto radiocomandi, modelli o simili, ma solo elettrodomestici
Avendo problemi di spazio, mi domandavo se è possibile realizzare un trasformatore da 220 a 5V con pochi componenti e in poco spazio.
Per le mie conoscenze, dovrei usare un trasformatore, un 7805 o simili e qualche componente passivo; ci sono altre possibilità, che consentono di diminuire l'occupazione (o anche trasformatori micro, io non ne conosco)?
Tutto dipende da quanti ampere devi ciucciare dal trasformatore...
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 18:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Tutto dipende da quanti ampere devi ciucciare dal trasformatore...
Poca roba, i mA sufficienti ad alimentare un PIC ed un relè...
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 18:54   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
bhe ....io ti direi di puntare su uno switching .... ci sono diversi moduli che possono fare al caso tuo , come ad esempio quelli dei cellulari... poi monti un condensatore bello grosso e sei a posto ... risolvi tutto in poco spazio , e con un rendimento maggiore ....
elchurch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 18:57   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Non ci avevo pensato, potrei smontare qualche alimentatorino da cellulare.
ne ho giusto 2 o 3 inutili
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 19:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Non ci avevo pensato, potrei smontare qualche alimentatorino da cellulare.
ne ho giusto 2 o 3 inutili
Attento che quello dei cellulari non ha una tensione fissa.
ci sarebbe se no questo schemino da provare...

http://web.ticino.com/aisi/elettroni...sformatore.gif

EDIT: Riguardando bene lo schema però le resistenze sono belle grosse, quindi forse meglio un CB da cellulare.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 19:27   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Attento che quello dei cellulari non ha una tensione fissa.
ci sarebbe se no questo schemino da provare...

http://web.ticino.com/aisi/elettroni...sformatore.gif

EDIT: Riguardando bene lo schema però le resistenze sono belle grosse, quindi forse meglio un CB da cellulare.
cavolo da 230 V a 5 v con uno zener mi sembra un pochino troppo XD !!!

per i caricabatterie dei cell, se non ricordo male molti dovrebbero essere a 5 v , se l'uscita non è abbastanza livellata per eliminare il ripple residuo usi un condensatore con una capacità piuttosto alta...

ovviamente nei cellulare non hanno previsto il condensatore , perchè è la batteria stessa livella il segnale..
elchurch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 19:32   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Domani provo a smontarne uno, vediamo cosa c'è dentro.
Basta aggiungere un condensatore? Sicuro?
Alla peggio mi schioppo un pic della serie 12, vabbe'...
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 10, 20:40   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Domani provo a smontarne uno, vediamo cosa c'è dentro.
Basta aggiungere un condensatore? Sicuro?
Alla peggio mi schioppo un pic della serie 12, vabbe'...

no no ... non si rompe nulla ...... avere una tensione ben stabilizzata serve più che altro per utilizzare gli ingressi analogici .... se usi solo i /o digitali non c'è bisogno di un'alimentazione perfetta...

comunque si ... con il condensatore vai tranquillo ^^
elchurch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 10, 00:16   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da elchurch Visualizza messaggio
cavolo da 230 V a 5 v con uno zener mi sembra un pochino troppo XD !!!
Beh, non è lo zener ad abbassare la tensione, bensì la rete RC in ingresso, che funge da filtro.
Poi lo zener serve a stabilizzare ulteriormente.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alimentazione 3.3v alessiofbt Circuiti Elettronici 17 16 maggio 10 02:00
Alimentazione 2,4 G fabert Radiocomandi 2 08 ottobre 09 20:25
Alimentazione RX magrinsi Aeromodellismo 31 02 febbraio 09 16:57
Alimentazione revolution Radiocomandi 1 08 settembre 08 21:03
Alimentazione Flyby87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 04 ottobre 07 21:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002