
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| alimentazione 5V
Tra i mille progetti che porto avanti ![]() Sono un po' offtopic, perché non piloto radiocomandi, modelli o simili, ma solo elettrodomestici ![]() Avendo problemi di spazio, mi domandavo se è possibile realizzare un trasformatore da 220 a 5V con pochi componenti e in poco spazio. Per le mie conoscenze, dovrei usare un trasformatore, un 7805 o simili e qualche componente passivo; ci sono altre possibilità, che consentono di diminuire l'occupazione (o anche trasformatori micro, io non ne conosco)?
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
|
bhe ....io ti direi di puntare su uno switching .... ci sono diversi moduli che possono fare al caso tuo , come ad esempio quelli dei cellulari... poi monti un condensatore bello grosso e sei a posto ... risolvi tutto in poco spazio , e con un rendimento maggiore .... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
ci sarebbe se no questo schemino da provare... ![]() http://web.ticino.com/aisi/elettroni...sformatore.gif EDIT: Riguardando bene lo schema però le resistenze sono belle grosse, quindi forse meglio un CB da cellulare.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
| Citazione:
![]() ![]() per i caricabatterie dei cell, se non ricordo male molti dovrebbero essere a 5 v , se l'uscita non è abbastanza livellata per eliminare il ripple residuo usi un condensatore con una capacità piuttosto alta... ovviamente nei cellulare non hanno previsto il condensatore , perchè è la batteria stessa livella il segnale.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
| Citazione:
no no ... non si rompe nulla ...... avere una tensione ben stabilizzata serve più che altro per utilizzare gli ingressi analogici .... se usi solo i /o digitali non c'è bisogno di un'alimentazione perfetta... comunque si ... con il condensatore vai tranquillo ^^ | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Poi lo zener serve a stabilizzare ulteriormente. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
alimentazione 3.3v | alessiofbt | Circuiti Elettronici | 17 | 16 maggio 10 02:00 |
Alimentazione 2,4 G | fabert | Radiocomandi | 2 | 08 ottobre 09 20:25 |
Alimentazione RX | magrinsi | Aeromodellismo | 31 | 02 febbraio 09 16:57 |
Alimentazione | revolution | Radiocomandi | 1 | 08 settembre 08 21:03 |
Alimentazione | Flyby87 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 04 ottobre 07 21:43 |