visualizzatore seriale su lcd - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13 dicembre 05, 19:50   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di davidea
 
Data registr.: 24-08-2004
Residenza: palermo (pa)
Messaggi: 846
Invia un messaggio via MSN a davidea
Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp

@DAVIDEA
Non è questione di 'cantonate', ma di differenza tra linguaggio e librerie; il C è un linguaggio e ti mette a disposizione una serie di funzioni, operatori e strutture dati che ti permettono di scrivere del codice in accordo con determinate 'regole'; l'insieme di tutte queste cose è codificato e definito in modo universale indipendente da chi produce il compilatore od il micro e si chiama 'Ansi C'; quando i compilatori hanno dei comportamenti differenti dallo standard vengono specificate quali sono le differenze rispetto allo standard.
ok, fin qui' ci sono!

Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp
Le librerie sono un insieme di funzioni complesse create per risolvere problemi ricorrenti e possono essere quindi adattate e personalizzate perchè non fanno parte di uno standard.
Spesso (vedi questo topic) le librerie fornite sono solo degli esempi e non è sempre possibile integrarle in modo immediato.
Esempio: la libreria del display LCD impiega circa 40 istruzioni a scrivere un dato, perchè, per mantenere la flessibilità di assegnare liberamente i pin di interfaccia, esegue otto operazioni separate di test del dato e set/reset dei bit corrispondenti; per contro vincola ad usare una sola porta per il display obbligando a rinunciare ad altre funzioni che hanno dei pin dedicati.
Morale: in un paio d'ore posso scrivermi la mia libreria in C che gestisce il display in modo più mirato e più efficiente e che posso integrare facilmente con dell'altro codice.

Il resto alla prossima puntata...

Michele
e fin qui' sono in parte daccordo con te!!!!

se debbo scrivermi da me le librerie, allora la programmazione in c si limita alla sola struttura del sw, mentre le funzioni me le devo scrivere.

essendo che l' hitech diceva di non dare i sorgenti delle librerie nel demo, pensavo che vi erano le varie funzioni , ma che non potevo modificarle, mancando il sorgente, ma da cio' che vedo, non vi sono! o sbaglio???

non vi sono, nel senso che oltre a trovarmi la
sin(x)
cos(x)
etc,

mi aspettavo di trovare

read_adc()
write_internal_eeprom(byte,loc)
set(port,bit)
read(port,bit)

ed un' altra sfilza di istruzioni gia' pronte, che nella versione demo, se mi sta bene uso, se no' riscrivo, ma nella versione commerciale puoi adattare alle tue esigenze!

utopistico??

forse e' la troppa inesperienza a portarmi a commettere degli errori concettuali dei quali non mi accorgo!

@protomax

per ora ho questo dentro, e siccome come puoi vedere ho le idee mooolto confuse, inizio con questo, e poi quando padroneggio un po' meglio le problematiche avro' la possibilita' di capire cio' che mi serve realmente!
__________________
73 de davidea!!!
davidea non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Visualizzatore file dxf dwg filter Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 12 giugno 06 11:54
Interfaccia seriale -> notebook senza porta seriale francyflyer Simulatori 4 10 marzo 06 17:48
Visualizzatore peppesci Simulatori 5 11 febbraio 05 09:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002