misuratore di giri rotore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 06, 18:16   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
misuratore di giri rotore

ho costruito un misuratore di giri del rotore, "artigianele" come principio è un convertitore frequenza tensione la lettura si effettua con un comune tester digitale. ora sto pensando di trasmettere questa lettura via onde radio con dei moduli ibridi aurel. in questo modo si puo monitorare il numero di giri in molo.qualcuno lo ha gia sperimentato?esistono gia in commercio? puo essere utile ? ho sto sprecando solo tempo?
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 06, 19:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
No è una bella idea

Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973
ho costruito un misuratore di giri del rotore, "artigianele" come principio è un convertitore frequenza tensione la lettura si effettua con un comune tester digitale. ora sto pensando di trasmettere questa lettura via onde radio con dei moduli ibridi aurel. in questo modo si puo monitorare il numero di giri in molo.qualcuno lo ha gia sperimentato?esistono gia in commercio? puo essere utile ? ho sto sprecando solo tempo?
No è una bella idea se mi mandi gli schemi magari una occhiata c'è la do.
Ciao
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 06, 19:55   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2004
Messaggi: 89
Mi ineteresserebbe anche a me,puoi mandarmi lo schema?
Ciao Dino.
dinopalumbo@libero.it
Dino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 06, 20:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
scusa la mail

Citazione:
Originalmente inviato da Dino
Mi ineteresserebbe anche a me,puoi mandarmi lo schema?
Ciao Dino.
dinopalumbo@libero.it
maurolorenzon@alice.it
ciauzz
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 06, 21:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

ancora non ho fatto lo schema, e lo basetta con orcad. lo schema è su carta e per i primi test di funzionamento,ho usato una basetta millefori. provo a scannerizzare lo schema .
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 06, 22:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

(scusate l'ignoranza ) ho realizzato il disegno con orcad mi dite come si fa a pubblicarlo.?
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 06, 14:46   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
questo è lo schema
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 06, 14:58   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

scusate

Ultima modifica di daniele 1973 : 05 gennaio 08 alle ore 11:12
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 06, 15:11   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

questi sono gli oscillogrammi. misuratore di giri per eliche bipale e tripale. principio di funzionamento. le variazioni luminose dovute alle pale dell'elica, sono rilevate dal fototransistor bpw14.l'amplificatore operazionale ca3130 montato come comparatore le trasforma in inpulsi rettangolari.due porte nor 4001 calibrano questi impulsi e attraverso un circuito rc arrivano ad un monostabile( 555) . la tensione media in uscita dal 555 è proporzionata alla frequenza degli impulsi. Misurando questa tensione con un comune voltomatro digitale su scala 200mv avremo il numero di giri.(si puo usare anche un comune voltometro da pannello)Sullo schema ci sono due trim ,uno regola la sensibilata' del fototransistor, mentre il trim R12 serve per tarare il contagiri.
MODULO DI TARATURA
Questo modulo serve ad alimentare un diodo led ad frequenza molto stabile . Una volta costruito il modulo,si avvicina il rilevatore al diodo led e si ruota r12 fino a leggere i valori scritti sullo schema allegato. personalmente ho tarato il modulo con un altro contagiri prestatomi . l'ho avvicinato ad un elica bipala ho azionato il motore con lo stik del gas ho portato i giri delle pale a 1000 dopodichè ho avvicinato il mio contagiri e ho regolato il trim fino a leggere 1000. la mia idea ora è questa prelevare dal pin 4 del 4001 la forma d'onda che varia a secondo il numero di giri e trmite dei moduli aurel trasmetter quest'onda per poi prelevarla dal modulo ricevente e mandarlo al ne555 per poi misurare col tester i giri dell'elica .

Ultima modifica di daniele 1973 : 05 gennaio 08 alle ore 11:12
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 06, 16:05   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973
questi sono gli oscillogrammi. misuratore di giri per eliche bipale e tripale. principio di funzionamento. le variazioni luminose dovute alle pale dell'elica, sono rilevate dal fototransistor bpw14.l'amplificatore operazionale ca3130 montato come comparatore le trasforma in inpulsi rettangolari.due porte nor 4001 calibrano questi impulsi e attraverso un circuito rc arrivano ad un monostabile( 555) . la tensione media in uscita dal 555 è proporzionata alla frequenza degli impulsi. Misurando questa tensione con un comune voltomatro digitale su scala 200mv avremo il numero di giri.(si puo usare anche un comune voltometro da pannello)Sullo schema ci sono due trim ,uno regola la sensibilata' del fototransistor, mentre il trim R12 serve per tarare il contagiri.
MODULO DI TARATURA
Questo modulo serve ad alimentare un diodo led ad frequenza molto stabile . Una volta costruito il modulo,si avvicina il rilevatore al diodo led e si ruota r12 fino a leggere i valori scritti sullo schema allegato. personalmente ho tarato il modulo con un altro contagiri prestatomi . l'ho avvicinato ad un elica bipala ho azionato il motore con lo stik del gas ho portato i giri delle pale a 1000 dopodichè ho avvicinato il mio contagiri e ho regolato il trim fino a leggere 1000. la mia idea ora è questa prelevare dal pin 4 del 4001 la forma d'onda che varia a secondo il numero di giri e trmite dei moduli aurel trasmetter quest'onda per poi prelevarla dal modulo ricevente e mandarlo al ne555 per poi misurare col tester i giri dell'elica .
Ciao, è proprio un bel progettino, ma utilizzando il pic è molto più semplice....
Non devi far altro che abilitare il fototransistor per un secondo e contare quanti impulsi ha ricevuto....poi basta dividerli per 2 nel caso del bipala oppure per 3 nel caso del tripala e visualizzarla su di un display....così trasmetti tramite gli aurel codice binario...come ti sembra l'idea?? appena ho un po' di tempo strutturo il codice per il pic....mi sta piacendo quest'idea....
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
misuratore giri rotore Antonio71 Elimodellismo in Generale 7 24 settembre 07 18:43
Quale misuratore di giri rotore? enry74 Elimodellismo Motore Elettrico 7 02 aprile 07 22:59
Misuratore di giri rotore attraverso pc Fulvio76 Circuiti Elettronici 16 27 ottobre 06 16:48
Misuratore giri rotore a Roma abe77 Elimodellismo in Generale 2 27 ottobre 06 10:02
misuratore giri rotore.... erasmo82 Elimodellismo Motore Elettrico 6 13 giugno 06 15:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002