
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-07-2006
Messaggi: 2.546
| ![]()
Ciao a tutti ragazzi, vorrei costruirmi un impianto luci per la mia macchina a scoppio. Ho trovato questa immagine molto interessante (http://www.baronerosso.it/forum/atta...oooooooooo.jpg). Mi sono sorti i seguenti dubbi (sono un principiante in elettronica ![]() E' corretto secondo voi lo schema? Ma soprattutto.... E' necessario mettere le resistenze? In caso affermativo, con che criterio scelgo le resistenze? Nel caso volessi eliminare l'interruttore ed utilizzare 2 led bianchi e 2 rossi che resistenze scelgo? Grazie millleeeee ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
|
dai un occhiata qui... questo sito lo trovo davvero molto molto interessante ![]() ![]() LED series parallel array wizard |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
| Citazione:
mi pare di vedere un led il primo collegato ai 9V (se non fa boom mi chiami) il secondo con una resistenza appropriata è l'unico in grado di funzionare il terzo e il quarto rimensionando le resistene potrebbero anche accendersi ma con meno intensità. Dipende da cosa vuoi fare, da che led utilizzi e dal valore di tensione di alimenzione che hai. Posso farti qualche esempio: Accensione n.1 led Calcoliamo la resistenza da porre in serie al led suponendo che Vcc = Tensione di alimentazione = 5Volt Vd = Tensione del diodo (dal data sheet del componenete) = 1,2Volt Id = Corrente diodo (dal data sheet del componenete) = 10mA = 0.01 A R = (Vcc - Vd) / Id = (5 - 1,2) / 0.01 = 3.8 / 0.01 = 380 ohm Accensione n.2 led in serie Calcoliamo la resistenza da porre in serie alla serie di due led suponendo che Vcc = Tensione di alimentazione = 5Volt Vd = Tensione del diodo (dal data sheet del componenete) = 1,2Volt Id = Corrente diodo (dal data sheet del componenete) = 10mA = 0.01 A R = (Vcc - Vd - Vd) / Id = (5 - 1,2 - 1,2) / 0.01 = 2.6 / 0.01 = 260 ohm Accensione n.4 led in serie Calcoliamo la resistenza da porre in serie alla serie di due led suponendo che Vcc = Tensione di alimentazione = 5Volt Vd = Tensione del diodo (dal data sheet del componenete) = 1,2Volt Id = Corrente diodo (dal data sheet del componenete) = 10mA = 0.01 A R = (Vcc - Vd - Vd - Vd - Vd) / Id = (5 - 1,2 - 1,2 - 1,2 - 1,2) / 0.01 = 0.2 / 0.01 = 20 ohm Caso 1) Se vuoi accendere 4 diodi potresti mettere in parallelo le 4 serie diodo-resistenza, consumando 40mA Caso 2) Se vuoi accendere 4 diodi tutti in serie metti in serie anche la resitenza, consumando sempre e solo 10mA Ovvio che: caso 1) assorbi 40mA ma se si rompe (apre) un solo diodo gli altri funzionano senza problemi caso 2) assorbi 10mA ma se si rompe (apre) un solo diodo si spege tutto Ovvio anche che: caso 1) assorbi 40mA ma se si rompe (corto) un solo diodo gli altri funzionano senza problemi assorbimento sale a 43mA caso 2) assorbi 10mA ma se si rompe (corto) un solo diodo gli altri si illumineranno di più, l'assorbimento salirà a 70mA e rapidamente si bruceranno anche gli altri diodi. Se la sfortuna volesse che tutti e 4 i diodi andassero in corto l'assorbimeno salirebbe a 250mA quindi occorre prevedere di montare una resistenza da 20 ohm almeno 1,25W
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) Ultima modifica di antonio60 : 21 febbraio 10 alle ore 23:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
|
non quoto antonio60 per motivi di spazio , comunque ha ragione... non seguire assolutamente quello schema ... prima non mi si apriva...adesso si è aperto il file...... accidenti credo che farò chiamare quel tizio da un 'avvocato ![]() ![]() ![]() ci sono perfino errori di italiano !!! non solo di elettronica !!!!!!! XDXD ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-07-2006
Messaggi: 2.546
|
innanzitutto ringrazio antonio! ![]() Dalla tua descrizione inizio a capirci qualcosa! Una cosa: vorrei utilizzare 2 led bianchi e 2 rossi, ovviamente le resistenze cambiano valore giusto? Un favore che chiedo.... ![]() Posso chiederti di postare un disegnino con il circuito di 2 led bianchi e 2 led rossi? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-07-2006
Messaggi: 2.546
|
Ho trovato questo disegno interessante: LED - Maxistore Mi chiedo: utilizzando questo schema, posso usare led di colore diverso, quindi di conseguenza resistenze diverse ognuna? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
|
Certo verrebbe uno schema come questo. che poi sarebbe il caso1 della mia risposta preceente Le resistenze, le calcoli com ti ho fatto vedere prima Resistenza di un led rosso R = (Vcc - Vd_rosso) / Id_rosso e quindi ne comperi due uguali e le metti inserie ai diodi rossi R = (Vcc - Vd_bianco) / Id_bianco e quindi ne comperi due uguali e le metti inserie ai diodi bianchi se i diodi non sono particolari omunque Vd (bianco o rosso che sia) e Id (bianco o rosso che sia) son sempre uguali Vd circa 1.2V Id circa 10mA quindi vengono fuori 4 resistenze uguali. Altrimenti sigla dei diodi che leggiamo i loro valori tipici su un "data sheet"
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Impianto luci | sigi81 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 08 agosto 09 11:49 |
Impianto Luci per riproduzione | intheair | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 25 giugno 08 12:52 |
Impianto luci | pigiu | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 10 | 15 ottobre 07 16:10 |
impianto luci | racingcampania | Automodellismo | 1 | 14 settembre 04 19:57 |