![]() |
Trasformatore VA Cioa, Vorrei utilizzare un trasformatore da 220V a 24 /48V per un filo a caldo per taglio polistirolo. Ho fatto delle prove con una 6s e ho auto un assorbimento di circa 5 A. (la batteria non era carica carica e la tensione era a 23 V) circa 120W Sul trasformatore che ho a casa c'è scritto 75VA . in teoria son Watt ma relativi all'alimentazione a 220 o 24 o 48V? In prtaica sto trasformatore è in grado di reggere 6 A continui? Grazie MArco |
Allora la potenza di un trasformatore è uguale al Primario o e al Secondario. Il trasformatore è una macchina elettrica statica i grado di trasformare i valori di Tensione (V) e di Corrente (I) lasciando inalterato il valore della Potenza (VA) ecco perchè si usa VA (ovvio la trasformazione è uguale a meno delle perdite, che però in un trasformatore sono minime rendimento prossimo a 99%) il tutto è legato al numero di spire del primario (Ni) e del secondario (Nu) Vi * Ai = Vu * Au Vi /Vu = Ni / Nu = Au / Ai P = 75W Ai = P / Vi = 75 / 230 = 0.326 A Au(24) = 75 / Vu = 75 / 24 = 3.125 A Au(48) = 75 / Vu = 75 / 48 = 1.563 A Se il tuo tasformatore avesse i secondari separati 0-24 e 0-24 potresti provare a mettere i secondari in parallelo se invece è 24-0-24 allora non farlo |
75VA:24V=3,125Amp 75VA:48V=1,5625Amp I 6Amp ......., sono lontani. Edit: preceduto ..... |
Però così ha due utenti che gli dicono la stessa cosa e dorme tra due cuscini |
Vorrei fare una precisazione anche se è superflua, ma solo per far capire perchè si usano i VA invece che i W. Quando si lavora in corrente alternata entra in gioco il cosØ che è lo sfasamento tra la tensione e la corrente. P(W)=V x I x cosØ (se il cosØ è uguale a 1 allora P=V x I) Il cosØ dipende dal carico che il trasformatore andrà ad alimentare, nel tuo caso essendo un carico puramente resistivo il cosØ è uguale ad 1 quindi possiamo dire che i W corrispondono ai VA. Nel caso andassimo ad alimentare un carico che introduce sfasamento, ad esempio 0,8 allora ti ritroveresti che i W sono meno. Si esprime sempre i VA perchè quando viene costruito il trasformatore non si sa che tipo di carico dovrà ad alimentare. |
Rimanendo in argomento o quasi Il filo che usi o intendi usare per il taglio è di costantana? Dove lo hai comprato? So di molti che usano le corde (il Mi cantino per l precisione) delle chitarre, che corrente servirebbe in questo caso? |
Ciao, guarda ho fatte varie prove . tenedo conto che ho fatto un "seghetto " con filo (taglio) di 180 cm . Ho usato un filo in acciao e con quello mi da un assorbimento do circa 5A con 23V , il diametro dovrebbe essere 0.8m circa. Questo è una prova. voglio tagliate in un pezzo unico la fusoliera per uno yak 55 e poi fibrarla..... vediam che esce MArco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:21. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002