
|
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Vorrei fare una precisazione anche se è superflua, ma solo per far capire perchè si usano i VA invece che i W. Quando si lavora in corrente alternata entra in gioco il cosØ che è lo sfasamento tra la tensione e la corrente. P(W)=V x I x cosØ (se il cosØ è uguale a 1 allora P=V x I) Il cosØ dipende dal carico che il trasformatore andrà ad alimentare, nel tuo caso essendo un carico puramente resistivo il cosØ è uguale ad 1 quindi possiamo dire che i W corrispondono ai VA. Nel caso andassimo ad alimentare un carico che introduce sfasamento, ad esempio 0,8 allora ti ritroveresti che i W sono meno. Si esprime sempre i VA perchè quando viene costruito il trasformatore non si sa che tipo di carico dovrà ad alimentare. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trasformatore 3.3V | Katana13 | Circuiti Elettronici | 25 | 18 giugno 09 11:31 |
trasformatore | gazosa.1985 | Circuiti Elettronici | 7 | 27 dicembre 08 02:44 |
trasformatore? | nick pilot | Aeromodellismo | 6 | 26 agosto 08 10:01 |
Trasformatore PC | Odi | Circuiti Elettronici | 2 | 12 settembre 05 19:55 |