
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2005
Messaggi: 71
| Relè SSR
Ciao, poniamo caso che io domani mi comperi uno di questi ![]() Poniamo caso che io sino ad oggi abbia usato solo i tipici relè a bobina e che non abbia idea di come si colleghi lo strano oggetto sopra mostrato. Nella mia ignoranza lo userei come un normale relè a bobina doppio scambio, ovvero effettuando i collegamenti come indicato nell'immagine. Sarebbe errato? Qual'è la maniera giusta? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Beh allora se poni quel caso, io pongo di poterti dire che è esattamente quello che è quel relè, ![]() In pratica bravo ottima scelta, anche se non conosco che carico può sostenere il modello che hai postato in foto di SSR. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Non è possibile darti una risposta senza conoscere la sigla esatta di quel relè. Esistono molti tipi di relè allo stato solido più o meno adatti a pilotare vari tipi di carico. Per esempio, i contatti di un relè tradizionale funzionano in alternata come in continua, non fa differenza, mentre per questi relè la differenza esiste in base al modello. Inoltre vanno tenuti in considerazione altri parametri come la tensione e la corrente di pilotaggio, la corrente di commutazione massima, la tensione di isolamento, la capacità di pilotare carichi induttivi o solo resistivi etc... Per darti una risposta sensata è necessario conoscere la sigla del relè che vuoi usare. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2005
Messaggi: 71
| Grazie per le risposte.
Grazie per le vostre risposte. Qui dis eguito maggiori info su quell'articolo: Omron | Relè, switch e indicatori | Relè | Relè stato solido (SSR) per circuito stampato | G3VM MOSFET SSR |G3VM62C1 Ora, vorrei riuscire a farmi capire meglio, vi chiedo un pò di pazienza. Il mio problema è MOLTO piu' semplice di quello che potrebbe sembrare. Io non ho bisogno di sapere che carico sopporti, che tensione di attivazione abbia, etc... Sia perchè mi vanno bene carichi bassissimi, sia perchè mi va bene qualunque tensione di alimentazione, etc.. IO ho bisogno di sapre cemplicemente 2 cose, molto piu' di abse: 1) E' a tutti gli effetti un relè? 2) Oltre l'alimentazione del relè quelli che vedo sono 6 piedini liberi ed isolati e può dunque funzionare da commutatore, esattamente come questo prodotto? Finder | Relè, switch e indicatori | Relè | Relè elettromeccanici | 30 Series - 30.22 |30.22.7.005.0010 Fine. E' una domanda così di base che, mi rendo conto, piuò lasciare perplessi, ma è ciò che desidero sapere. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2005
Messaggi: 71
| Schema
Questo è lo schema di connessione. ![]() Per me è turco. Il fatto stesso che il componente ha 8 piedini e nello schema ne vedo 4 mi fa girare la testa. E' proprio questo il punto, io vorrei solo un relè, doppio scambio, ma quelli a bobina sono troppo grandi, qualcuno mi spiegherebbe come usare questo come un normale relè doppio scambio? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Se vai avanti nel data-sheet trovi le dimensioni e trovi tutta la piedinatura: vedrai che è fatto da due sezioni identiche separate ed indipendenti. Se ti serve un doppio scambio non ti va bene: al massimo puoi ottenere un singolo scambio, ma devi pilotare le due sezioni in modo diverso per avere una sezione aperta ed una chiusa e viceversa. Come poi ti hanno già detto, non è un relè e ha delle limitazioni di uso rispetto ad un normale contatto. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
servo+relè | giuvg | Circuiti Elettronici | 3 | 01 dicembre 09 13:13 |
relé temporizzato | x5494 | Circuiti Elettronici | 4 | 07 febbraio 09 10:22 |
ssr thunder tiger | tsIVANts | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 27 gennaio 09 15:50 |
Relè vacuostato e schema | arthex | Circuiti Elettronici | 2 | 19 gennaio 09 16:25 |
Relè su LAN | Canister | Circuiti Elettronici | 5 | 07 giugno 08 11:04 |