
![]() | #13 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Infatti potresti trovarti a non avere piu' i tuoi tanto aspettati 5,7v subitro dopo quanche minuto dall'accensione. Puoi provare tu stesso quello che ti striamo dicendo impegnando 3/4 euro per un Lm2940-5V che e' gia un regolatore low-dopout per vedere che dopo un po di scarica delle tue batterie la regolazione non e' gia liu' stabile sui 5V figuriamoci sui 5,7. Ps se vuoi ottenere 5,7v puoi semplicemente mettere in serie al piedino di massa dello stabilizzatore un diodo 1n4007 che ti innalza la tensione di 0,7V naturalmente con il catodo verso massa e l'anodo verso il piedino GND del regolatore. La piedinatura e' molto semplice, regolatore frontale a leggere la sigla e piedini verso di te, Piedino verso SX= ingresso centrale= GND DX = out 5V Buona saldatura ;-) puoi anche controlalre sul sito il circuito BEC e per ottenere i 5,7V dovrai solo fare la modifica del diodo che ti ho proprosto quanche riga piu' su ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
|
è come se il diodo abbassase la massa a -0,7 e il regolatore la dovesse portare a 5Volt, ma in pratica all'esterno del diodo la massa a 0 viene innalzata di 5,7Volt all'uscita!! ho capito bene! posso usare questo stratagemma per ottenere un regolatore che mi fornisca due tensioni diverse?? lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
![]() Il diodo attraversato dalla corrente che fluisce verso massa, porta il piedino 2 alla tensione di 0,7V circa. Il riferimento del regolatore è così spostato da 0V a +0,7V, dal momento che il regolatore cercherà di garantire una tensione di 5V tra il pin 2 e il pin3, la tensione in uscita sarà di 5V+0,7V=5,7V. Allo stesso modo si possono ottenere diverse tensioni in uscita utilizzando al posto del diodo polarizzato direttamente, uno Zener polarizzato inversamente. La tensione ottenuta sarà quindi quella del regolatore più quella dello Zener. Puoi ottenere varie tensioni utilizzando un commutatore sul piedino 2 (ovviamente una tensione per ogni regolatore impiegato). Ciao
__________________ Vola solo chi osa farlo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Poi se uno si vuole sbizzarrire puo' mettere un transistor (collettore) sul piedino gnd del regolatore e (emettitore) a massa e con un partitore sulla base piu' farsi un piccolo alimentatore stabilizzato variabile ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
| ![]() Citazione:
posso utilizzare questo sistema per avere contemporaneamente sia un'uscita a 5 che quella a 5,7? collegando la massa del primo circuito dopo il diodo e quella del secondo circuito prima! lorenzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
__________________ Vola solo chi osa farlo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
| Citazione:
potreste stilare una piccola lista di diodi o componenti vari che diminuiscono la tensione ordinandoli per tensione? lorenzo p.s. ho messo un allegato ma non riesco a vederlo! Ultima modifica di Lorenzoneri : 06 dicembre 05 alle ore 15:29 | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
Nessuna lista in quanto tutti i diodi al silicio hanno una tensione di polarizzazione diretta di 0,6 - 0,7V dipendente in parte dalla corrente. Solo i diodi Schottky hanno una tensione inferiore (0,3V). Quello che devi considerare è la corrente massima, per gli 1N4001-4007 è di 1,5A, se vuoi arrivare a 3A vanno bene gli 1N5408 e per 6A i P600J (sono i più comuni). Per il diodo verso massa va benissimo un 1N4148. Ciao
__________________ Vola solo chi osa farlo! Ultima modifica di Albytech : 06 dicembre 05 alle ore 15:36 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Limitatore di corrente | bimbumbay | Circuiti Elettronici | 12 | 23 giugno 07 18:03 |
Limitatore di tensione 5A | klodinus | Circuiti Elettronici | 9 | 07 giugno 07 10:50 |
Limitatore di tensione | abe77 | Circuiti Elettronici | 4 | 20 settembre 06 11:06 |
Limitatore di corrente... | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 6 | 20 febbraio 06 13:59 |
Limitatore di carica | hamlet | Batterie e Caricabatterie | 0 | 20 novembre 05 13:05 |