![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1092 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Ho bisogno di un alimentatore per il caricabatterie che arriverà e avevo pensato di usare un alimentatore modificato allo scopo. Solo alimentato e avveso, senza nessuna uscita collegata sul connettore ATX che dovrebbe essere quello più grande ho trovato tensione solo in uscita dal 3v (2.8v) e dal 5v, il 12v non da niente, è normale che non abbia tensione sul 12v ? Allego anche una foto del retro della scheda, ho provato a guardare ma non vedo la pista da modificare, se qualcuno mi può instradare |
![]() | ![]() |
![]() | #1093 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 198
| Citazione:
per il problema dei 12V mi sembra strano, parlando del mio caso, il +12v senza nessun carico sui +5V mi segna 10.xxV se metto un carico da 21W sui +5V, misuro la tensione hai capi di +12v e mi segna 11.89V, se collego un carico da 25W, sempre sui +5V, e misuro mi segna 12,11V. si possono realizzare questi alimentatori se si usano CB che richiedono molti Watt ma usare un ali per un CB da 50/60W, e poi ci sprechi 25W per il carico mi sembra un po uno spreco, però se si collegano 2 CB propri o di amici sul campo è un'altro discorso, avrai un alimentatore fresco rispetto a gli alimentatori compatti tipo notebook che sono bollenti ( da sentito dire un ali da notebook da 5A usato a 4A si bruciano ogni mese) Adesso serve una mano a me ![]() Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #1094 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Leggiti le ultime pagine di questa discussione e troverai cosa devi verificare; è stato scritto e riscritto decine di volte ..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1095 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1097 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Prima pagina, l'ultimo a destra è il più robusto. Li trovi in qualsiasi negozio di componentistica elettronica. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1098 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 198
| Citazione:
se lo misuro con un tester il valore rimane fisso non ha sbalzi ma se cambio il carico sui 5V cambia la tensione ai capi di 12v. lo so che non si parla di ali con carico ma volevo sapere cosa cambia con lo zener. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1099 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 198
|
Ho deciso di utilizzare la modifica tramite zener. Ho un alimentatore ATX da 200W +5V 20A / +12V 8A per il momento ho dissaldato i fili che non mi servivano, e ho ponticellato il cavo verde e gestisco l'ali tramite l'interruttore 230V. Ho fatto delle "foto" se così si posso definire perchè fanno veramente c@g@r& edit: nero: massa rosso:+5V giallo:+12V Ultima modifica di BiancoPerla : 15 gennaio 12 alle ore 19:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #1100 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Le foto (foto?) sono inutili .... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modifica alimentatore PC AIUTOOO!! | MAD FORCE | Circuiti Elettronici | 51 | 09 aprile 11 15:47 |
Aiuto alimentatore atx modifica | pataokli | Circuiti Elettronici | 3 | 19 luglio 09 01:26 |
Non c'e' qualche step by step? | sozi | Categoria Rc-Combat | 2 | 28 febbraio 08 14:18 |
CNC con 3d-step di NC-STEP | vanish81 | CNC e Stampanti 3D | 0 | 30 maggio 05 18:19 |
modifica alimentatore PC | lelelodigiani | Circuiti Elettronici | 3 | 28 aprile 05 14:45 |