lampeggio LED - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 10, 13:51   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mau707
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: Lucca
Messaggi: 8
lampeggio LED

Ho trovato su una rivista di elettronica un piccolo circuito per creare una lampadina da 6 v che lampeggia, allego le immagini della schema pratico e la lista dei componenti del circuito.

La mia domanda e' se voglio usare un Led Ø 3 mm giallo da 1,7 - 2,6 V come faccio a sapere di quanto devo modificare i condensatori e le resistenze?

E il transistor rimane sempre lo stesso?


ciao
grazie
Icone allegate
lampeggio LED-schema_pratico.jpg   lampeggio LED-lista_componenti.jpg  
mau707 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 14:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da mau707 Visualizza messaggio
...come faccio a sapere di quanto devo modificare i condensatori e le resistenze?
Non devi modificare nulla: al posto della lampadina metti il led con in serie una resistenza da 110 Ohm.

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 23:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mau707
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: Lucca
Messaggi: 8
Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp Visualizza messaggio
Non devi modificare nulla: al posto della lampadina metti il led con in serie una resistenza da 110 Ohm.
Ma posso alimentare il circuito con 1,7 - 2,6 V?
mau707 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 23:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Dipende un po dal led che hai intenzione d'usare.
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 23:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da mau707 Visualizza messaggio
Ma posso alimentare il circuito con 1,7 - 2,6 V?
Dubito che alimentando il circuito a 1,7 Volt, il tutto funzioni. Ritengo che anche i 2,6 V siano troppo pochi.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 10:17   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Dubito che alimentando il circuito a 1,7 Volt, il tutto funzioni. Ritengo che anche i 2,6 V siano troppo pochi.

Naraj.
Beh, c'è la caduta della giunzione di T2.
Se trova un LED giallo da 1,7V e limita il valore della resistenza/serie, con 2,6V potrebbe farcela.
Certo siamo al limite.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 14:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziopino
 
Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 226
Citazione:
Originalmente inviato da mau707 Visualizza messaggio
Ho trovato su una rivista di elettronica un piccolo circuito per creare una lampadina da 6 v che lampeggia, allego le immagini della schema pratico e la lista dei componenti del circuito.

La mia domanda e' se voglio usare un Led Ø 3 mm giallo da 1,7 - 2,6 V come faccio a sapere di quanto devo modificare i condensatori e le resistenze?

E il transistor rimane sempre lo stesso?


ciao
grazie
Forse non rispondo proprio precisamente alla tua domanda ma... può aiutarti questo?
Marcucci - Catalogo prodotti
sa--lu--ti.
ziopino
ziopino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 14:23   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da ziopino Visualizza messaggio
Forse non rispondo proprio precisamente alla tua domanda ma... può aiutarti questo?
Marcucci - Catalogo prodotti
sa--lu--ti.
ziopino
Però dovrebbe acquistarne .............. 50 pezzi
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 19:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziopino
 
Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 226
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Però dovrebbe acquistarne .............. 50 pezzi
...non se vai al magazzino "sotto casa"
ziopino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 21:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da mau707 Visualizza messaggio
Ho trovato su una rivista di elettronica un piccolo circuito per creare una lampadina da 6 v che lampeggia, allego le immagini della schema pratico e la lista dei componenti del circuito.

La mia domanda e' se voglio usare un Led Ø 3 mm giallo da 1,7 - 2,6 V come faccio a sapere di quanto devo modificare i condensatori e le resistenze?

E il transistor rimane sempre lo stesso?


ciao
grazie
Quello che hai trovato sulla rivsta è un circuito a transistor che rappresenta un multivibratore astabile come allegato1

se vuoi volessi qualcosa di più semplice potresti usare un NE555 secondo lo schema allegato2


Copiato pari pari da wiki o da qualsiasi altro libro di elettronica (datasheet del 555 compreso)

In figura è rappresentata la configurazione base del 555 come multivibratore astabile in cui i piedini 2 e 6 sono collegati tra di loro ed hanno quindi lo stesso potenziale del condensatore C, la resistenza R1 è collegata tra l'alimentazione e il terminale 7 mentre R2 viene collegata tra il terminale 7 e il condensatore.
Con questi collegamenti quando il circuito viene alimentato la tensione sul condensatore inizia ad oscillare tra i valori Vcc/3 e 2/3 Vcc e di conseguenza l'uscita varia tra 0 e Vcc con due tempi ricavabili dalle equazioni di carica del condensatore, il tempo t1 che è il tempo in cui l'uscita è alta si calcola con la formula:
t1 = 0.693 (R1+R2) C
mentre il tempo t2 in cui l'uscita è bassa si calcola con la formula:
t2 = 0.693 R2 C
Dalle formule si nota che t1>t2 quindi la forma d'onda avrà sempre un duty cycle maggiore del 50% per cui le onde di uscita non sono mai quadre, in pratica ponendo R1 << R2 il duty cycle si avvicina molto al 50% quindi in prima approssimazione le onde si potrebbero ritenere quadre. Il valore di R1 e R2 è consigliabile che sia compreso tra 1 KOhm e 10 MOhm in quanto valori più piccoli di 1 KOhm potrebbero causare problemi nel funzionamento del BJT interno che potrebbe uscire dalla saturazione e nella peggiore delle ipotesi il circuito non oscillerebbe più.

Puoi alimentare a 5V e in uscita sul piedio 3 metti il tuo led con in serie una resistenza 200ohm

se vuoi calcolare con più esattezza la resistenza a porre in sere al led puoi
fre così R = (Vcc - Vd) /Id
dove Vcc tensione di alimentazione 5V
Vd è la tensione che deve cadere sui capi del diodo diciam 1.2V - 1.7V
Id è la corrente che vuoi passi nem diodo 10mA 15mA
Immagini allegate
Tipo file: png ast_tra.png‎ (2,9 KB, 2373 visite)
Tipo file: png ast_555.png‎ (5,4 KB, 2697 visite)
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)

Ultima modifica di antonio60 : 25 gennaio 10 alle ore 21:19
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Creare una scheda per il lampeggio dei led elifriulia118 Circuiti Elettronici 2 02 dicembre 09 14:14
Circuito led: 10 led serie kainema Circuiti Elettronici 2 13 luglio 09 09:14
LED-LED-LED circuito per pilotarli Scj Circuiti Elettronici 11 22 maggio 09 14:09
led ? torniketto Circuiti Elettronici 9 21 dicembre 07 22:22
led sbronzolo Circuiti Elettronici 2 05 marzo 06 20:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002