
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
| Banco prova per LiPo
Ciao, sto iniziando a costruirmi un banchetto prova per le LiPo, con assorbimenti intorno a 100A continui , in modo da scaricare per bene anche lipo di grossa capacità e trasferire successivamente i grafici sul PC. Non vorrei usare dei regolatori come tramite, azionati dalla radio, ma vorrei azionare il tutto tramite una sorta di potenziometro (forse sbaglio il nome), tipo quelli che si usano a casa per regolare la luce. Per sopportare 100-130A continui ad una tensione di 12,6V che cosa devo prendere? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Il valore della resistenza la calcoli così: (12.6V/130A)~0.1 ohm da 12.6V*12.6V/0.1ohm = 1600 W ![]() Mi fermerei qui....sono valori un bel po' proibitivi....
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
dove la trovi una resistenza da 0,1ohm... da 2kW... ???
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
| Citazione:
Grazie per l'aiuto. Diciamo che i 130A sono come sicurezza, in realtà non credo di andare oltre ai 100A continui. Ho raccimulato un pochetto di spazzatura dai cassetti e tra lampade e vecchi motori a spazzole( con relative eliche) e collegato il tutto sono già a 100A, però se mi dici dove comprare la resistenza ed il reostato mi faresti un favore, meno cavi in giro e meno rumore e luce, magari i vicini possono pensare ad un'incursione aliena ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
cavi al NiCr, ne metti 50cm.. misuri la resistenza.. e calcoli quanti ne devi mettere in parallelo per raggiungere una resistenza da 0,1ohm.. circa.. fai uno scaletto.. dove metti i cavetti.. tesie paralleli, in modo che non si tocchino e non tocchino null'altro.. che il piolino dove sono ancorati.. e hai creato una bella stufetta ![]() ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Appunto, sono ben 1.6kW da dissipare in calore!!! Non proprio una sciocchezzuola....
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.671
| Citazione:
Personalmente userei del filo di ferro di lunghezza e sezione adeguata. Per variare la corrente, sarebbe adatto un circuito elettronico che comandi un ESC per RX, oppure direttamente un TX. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.671
| Citazione:
Anzi, sarebbe bene attorcigliarli tutti insieme per fare un'unica resistenza. Non basta raggiungere una resistenza da 0,1 Ohm, ma si deve tener conto di quanta corrente sopporta ogni filo per non fonderlo. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Senza nulla togliere alle altre soluzioni, ma io penserei piuttosto, di separare la parte di potenza da quella di controllo, se vuoi interrompere correnti di 100 ampere puoi provare ad usare anche un modesto IGBT, od un parallelo di tre o quattro mosfet (anche se caldeggio la prima soluzione), e questi ultimi li controlli con un circuito ad alta impedenza con cui apri i rispettivi gate, in questo modo puoi usare anche un comune potenziometro con cui pilotare i gate dei mosfet.
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
se usa 40 o 50 fili da 50cm.. ha un carico sufficente per ciucciare 100 ampere fissi.. dalle batterie.. ad occhio.. poi va misurata la resistenza col tester casomai il problema sara staccare le batterie a scarica completa, senza danneggiare le lipo..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
banco prova.. | Mirkovic | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 27 novembre 08 13:24 |
Banco prova Motori | Iceman | Aeromodellismo | 1 | 26 ottobre 07 15:45 |
banco prova motore | denis482 | Aeromodellismo | 11 | 05 novembre 06 00:17 |
banco prova | magicoFB | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 27 febbraio 06 10:49 |
banco prova | sergiope | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 08 settembre 05 22:55 |