![]() |
Mixer Buonasera a tutti, volevo sapere se è possibile utilizzare un mixer, tipo quelli che si usano per aerei con ali a Delta, con dei regolatori elettronici per motori a spazzole. Mi spiego meglio, vorrei collegare le uscite del mixer a due regolatori elettronici anziche collegarli ai due servi. E' possibile oppure è complicato e se si puo fare è possibile anche utilizzare l'inversione di marcia, sempre che il regolatore è predisposto per questa funzione? Grazie e buon anno a tutti. |
Citazione:
|
Buonasera, è proprio quello che volevo fare, in effetti io volevo comandare un veicolo cingolato con una radio a 4 canali, utilizzando 2 canali per andare avanti e dietro e girare a destra e sinistra, come se fosse un joystick. Magari gli altri 2 canali li utilizzo per un'altra applicazione. |
Salve, ho un problema e chiedo a voi esperti... Ho un V-tail mixer che dovrei usare per miscelare i due canali che comandano due regolatori per i motori. Se collego le uscite del v-tail a due servo, funziona tutto perfettamente e i servo si muovono in modo miscelato. Però se invece collego le uscite del v-tail ai due regolatori, non funziona nulla, i motori nemmeno girano. Premetto che i regolatori sono funzionanti perchè se li collego direttamente alla ricevente non danno nessun problema. Da cosa può dipendere? Grazie mille per i vostri consigli |
Citazione:
Ma la ricevente si accende ? Altrimenti devi fare i conti con l'alimentazione. Sicuramente se hanno il bec integrato devi staccare il cavetto centrale da uno dei due regolatori altrimenti rischi di fare danni. Meglio sarebbe staccarlo da tutti e due e riportarne uno solo dei due sulla ricevente, a seconda di come è fatto il mixer non è detto che ci sia continuità elettrica sul cavo dell'alimentazione. |
Citazione:
I miei regolatori hanno anche l'inversione di marcia. In questi giorni ho controllato, la ricevente si accende e il bec l'ho scollegato... Ho provato a vedere all'oscilloscopio il segnale in uscita dal v-tail e devo dire che c'è una piccola differenza, mi spiego meglio... Dalla ricevente esce un segnale diciamo onda quadra, o meglio "impulsi" ad una frequenza di 50Hz, mentre dal mixer v-tail esce lo stesso "impulso" ma con una frequenza differente cioè a 25Hz. Ogni due "impulsi" della ricevende ne esce uno dal mixer v-tail... potrebbe essere questo il problema? Magari i servo funzionano anche a 25Hz ma i miei regolatori no... Se il problema può essere questo, esistono mixer v-tail con uscita a 50Hz? Grazie mille per il vostro aiuto |
Citazione:
Puoi provare ad invertire i canali che vanno al vtail mixer e vedere se cambia qualcosa ? Ho il sospetto che legga un canale, legga il secondo e faccia la procedura di mixing se il primo canale come sequenza di trasmissione dalla radio esce dopo il secondo mi si spiega il dimezzamento della frequenza. In uno che mi ero fatto in casa tanto tempo fa per evitare rogne del genere ad un ciclo leggevo un canale e al successivo l'altro in questo modo ero indipendente dalla sequenza di trasmissione... |
Grazie, proverò ad invertire i due canali, poi vi farò sapere... Nel caso che il problema sussista, non ho altro modo che cambiare il v-tail? Grazie |
Citazione:
Ho provato ad invertire i due canali all'ingresso del v-tail e va perfettamente, avevo provato a cambiare canali, ma a scambiare i primi due non ci avrei mai pensato, mi hai risolto un problema, grazie! |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002