sensore sovraccarico mosfet - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 novembre 05, 22:12   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
Lightbulb sensore sovraccarico mosfet

Ciao a tutti
sono un grande estimatore del progetto del regolatore con pic 12c509,
ho implementato l'utilizzo degli optoisolatore in modo da utilizzare il regolatore anche per alti amperaggi senza risentire di nessun disturbo sulla ricevente.

andando al sodo: vorrei utilizzare un ingresso libero del pic per monitorare che la tensione ai capi dei mosfet non salga al di sopra di un certo valore,
mi spiego: se la corrente sale eccessivamente o se la tempera dei mosfet sale eccessivamente, la tensione di perdita ai capi dei mosfet sale,
monitorandola, sarebbe possibile staccare il regolatore prima che il motore o i mosfet si freghino!

un sensore di tensione è già implementato sul piedino 4 e controlla che il pacco batterie non scenda sotto una determinata soglia!

c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi?

lorenzo
Lorenzoneri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 00:23   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Lorenzoneri
Ciao a tutti
sono un grande estimatore del progetto del regolatore con pic 12c509,
ho implementato l'utilizzo degli optoisolatore in modo da utilizzare il regolatore anche per alti amperaggi senza risentire di nessun disturbo sulla ricevente.

andando al sodo: vorrei utilizzare un ingresso libero del pic per monitorare che la tensione ai capi dei mosfet non salga al di sopra di un certo valore,
mi spiego: se la corrente sale eccessivamente o se la tempera dei mosfet sale eccessivamente, la tensione di perdita ai capi dei mosfet sale,
monitorandola, sarebbe possibile staccare il regolatore prima che il motore o i mosfet si freghino!

un sensore di tensione è già implementato sul piedino 4 e controlla che il pacco batterie non scenda sotto una determinata soglia!

c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi?

lorenzo
Se non ricordo male il 12c509 non ha convertitori A/D interni che possano servire a monitorare la tensione che chiedi.
In effetti il circuito che controlla quando la batteria scende sotto una certa soglia e' costruito con l'ausilio del transistor posto ai capi del piedino che citi tu.

Lo stesso controllo non sarebbe possibile da attuare sul mosfet, perche' bisognerebbe controllare la tensione su si esso solo nelle fasi di commutazione ON (mosfet in conduzione) visto che in quelle OFF la tensione ai capi dei piedini Drain e Source sale verso la tensione batteria.

Per evitare di "cuocere" i mosfet bisognerebbe controllare la corrente sul filo meno (livellarla e raddrizzarla visto che bisogna tenere contro anche delle extra-tensioni generate dal motore) bhe un lavoretto che si puo' fare ma stravolgerebbe la miniaturizzazione di quel progetto aggiungendo altra ettronica di supporto.
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 18:05   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
hai ragione!
non avevo pensato alla tensione in on e a quella in off!

ma non potremmo utilizzare la tensione di gate per disattivare il controllo?

hai idea i cosa utilizzano nei regolatori commerciali?

lorenzo
Lorenzoneri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 19:04   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Lorenzoneri
hai ragione!
non avevo pensato alla tensione in on e a quella in off!

ma non potremmo utilizzare la tensione di gate per disattivare il controllo?

hai idea i cosa utilizzano nei regolatori commerciali?

lorenzo
Penso che i regolatori commerciali abbiano una sorta di Shunt sul polo sul filo meno e leggano un valor medio della corrente che passa su questo filo, e tramite un ingresso A/D del regolatore limitino l'uscita riducendo il gas.
Di contro si potrebbe far si che il gas si tagli come per il controllo e si ripristini ritirando su lo stick modificando un po' il circuito e giocando sul fatto che con qualche transistor e' possibile rilevare una corrente un po grossina sul filo che va al regolatore .
Provo appena ho un attimo a vedere cosa si puo' fare, e poi lo provo sul regolatore 12c50x che ho sullo schiumino .

Non ho tantissimo tempo ma di notte qualcosa mi verra' in mente riguardando lo schema ;-))))
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 19:26   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Mi sono presi i 5 min e ho butttato giu una bozza, e' da provare ma dovrebbe funzionare al massimo si cuoce un transistor ma mi sembra per una buona causa .

La modifica che si vede consta di aggiungere un bc337 o equivalente sul filo meno che va dal regolatore alla batteria.
Il punto tra la base e l'emettitore del transistor funge da shunt, non appena il valore tra questi due punti sale sopra i 0,6-0,7 V il transistor conduce e mette a massa il piedino su cui c'e' anche il controllo bec.
A quel punto il gas va a zero e per riarmare bisogna mettere a zero lo stick e ridare gas.

La massima corrente e' data dalla lunghezza del cavo e dal fatto che bisogna raggiundere almeno 0,7V su quel tratto nel momento che si ha la massima corrente consentita.

La modifica e' semplice ma dovrebbe funzionare, non ho il tempo di provarla ma dovrebbe funzionare.

Se servono altre spiegazioni

Ditemi se funziona o meno ....
Icone allegate
sensore sovraccarico mosfet-modificato_sch-regpic01_01.jpg  
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum

Ultima modifica di protomax : 23 novembre 05 alle ore 19:29
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 23:45   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
Citazione:
Originalmente inviato da protomax
Mi sono presi i 5 min e ho butttato giu una bozza, e' da provare ma dovrebbe funzionare al massimo si cuoce un transistor ma mi sembra per una buona causa .

La modifica che si vede consta di aggiungere un bc337 o equivalente sul filo meno che va dal regolatore alla batteria.
Il punto tra la base e l'emettitore del transistor funge da shunt, non appena il valore tra questi due punti sale sopra i 0,6-0,7 V il transistor conduce e mette a massa il piedino su cui c'e' anche il controllo bec.
A quel punto il gas va a zero e per riarmare bisogna mettere a zero lo stick e ridare gas.

La massima corrente e' data dalla lunghezza del cavo e dal fatto che bisogna raggiundere almeno 0,7V su quel tratto nel momento che si ha la massima corrente consentita.

La modifica e' semplice ma dovrebbe funzionare, non ho il tempo di provarla ma dovrebbe funzionare.

Se servono altre spiegazioni

Ditemi se funziona o meno ....
sinceramente ti ringrazio molto per questi tuoi 5 minuti produttivi che mi hai dedicato!
mi sembra di aver capito la tua soluzione!
ma così non è che si perdono 0,7Volt ai capi del motore?

lorenzo
Lorenzoneri non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sensore temperatura oscar77 Aeromodellismo Volo a Scoppio 15 27 dicembre 07 18:20
comando elettrovalvole da sensore smarta Circuiti Elettronici 1 01 novembre 04 13:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002