
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
| Motore a spazzole sottoalimentato?
Ciao a tutti, il mio scopo in questi giorni è provare a realizzare un regolatore per il mio motore a spazzole, a questo punto parlando della sola sezione di potenza la simulazione mi dà esito positivo, vi allego qui sotto le due immagini del ponte nelle due configurazioni di marcia avanti e marcia indietro, ma la mia domanda a questo punto è: il fatto che il motore veda solo 5.9 volt invece dei 7.2, potrebbe creargli qualche problema oppure potrò sopperire in corrente a quello che gli manca in tensione? Non guardate i valori di corrente, perchè i mosfet che userò in realtà sono ben più potenti di quelli indicati nella simulazione, quelli erano i più potenti che erano disponibili nel simulatore. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Con quel circuito al motore arrivano tutti i 7,2V o poco meno. I mosfet hanno una RDS bassissima, non sono transistor che introduono la caduta della giunzione. Prova a polarizzare i mosfet in maniera corretta, con 8-9V invece che con 5, vedrai cha avrai tutta la tensione disponibile. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Perfetto ti ringrazio, allora ti chiedo: conosci il nome di qualche step up o pompa di carica, possibilmente in package SMD anche in vendita su internet? Non mi interessa tanto dovergli mettere un condensatore o un induttore all'esterno, ma è importante che sia indipendende, nel senso cioè che si generi da solo la sua portante switching. Grazie di nuovo. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]() Non ti sei domandato infatti perchè al centrale dei due mezzi ponti ci sia la stessa tensione? ![]() Metti pure una resistenza, non solo l'amperometro.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Giusto quello che dice Mrk89. Le pompe di carica puoi cercarle sul sito della maxim, ma forse ti conviene individuare dei mosfet che con vgs di 5v abbiano una rds abbastanza bassa. Non ce ne sono molti ma esistono. Scaricati un pò di datasheet e capisci come funziona il rapporto RDS/VGS in genere viene destritto tramite un grafico con vgs in x e rds in y. Da quello capisci il valore della rds e quindi puoi calcolare la caduta di tensione instrodotta e la potenza dissipata dal mosfet nelle condizioni di lavoro da te richieste. Solo così puoi capire se quel mosfet fa al caso tuo. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Allora provo a rispondere ad entrambi: Per quanto riguarda la storia dell'amperometro avete pure ragione, ma non mi interessava tanto il fatto di vedere quanta corrente realmente passava nel ponte, complice anche il fatto che nel simulatore che ho usato il transistor più potente simulabile è decisamente inferiore a quello reale che ho già acquistato, mi interessava piuttosto vedere se il principio di funzionamento portava a risultati corretti, una volta noto che è possibile realizzare un ponte H perfettamente simmetrico (cioè con soli mosfet a canale P) un mio grosso problema è risolto. Benchè conosco a livello teorico i mosfet high-side (che sono quelli il cui gate si apre completamente a livelli TTL), oltre al fatto che sono piuttosto rari, c'era anche il fatto che ho appena acquistato uno stock di IRF5305S e quindi vorrei usare quelli. Ho trovato su RS-components, l'LM2623 e con quello dovrei riuscire a strizzarci fuori quella decina di volt con cui potrei aprire completamente il gate. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
| Citazione:
(minchia che casino lo schema... normalmente il positivo sopra e il negativo sotto!!!) Comunque, secondo me, se inserisci una resistenza (diciamo da 2 ohm) in serie all'amperometro, tutto il circuito smette di funzionare!!! Ultima modifica di BBC25185 : 26 dicembre 09 alle ore 18:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Ricorda che la ID è funzione di VGS,VT ed altre caratteristiche intrinseche del dispositivo. ID = K*W/L*(VGS-VT)^2 E siccome VGS = VG-VS, la VG deve essere > Vs+Vt
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Ho messo la resistenza in serie da 2 ohm, e semplicemente la corrente letta dall'amperometro precipita ad un ampere e mezzo, se volete vi metto gli screenshot, comunque probabilmente è da imputare al programma che uso come simulatore che potrebbe non tenere conto di alcuni effetti, appena mi arrivano i dispositivi passo alle prove reali, ma al momento non posso testare i risultati.
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rodaggio motore in acqua: spazzole motore 540 a zig-zag | TIX74 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 8 | 04 novembre 08 16:06 |
Motore spazzole | Simone78 | Motoscafi con Motore Elettrico | 11 | 28 luglio 08 00:21 |
motore a spazzole | pappaterratony | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 27 dicembre 07 23:24 |
Sostituzione Motore spazzole/spazzole | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 08 giugno 05 16:22 |