
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-11-2004 Residenza: Trento
Messaggi: 699
![]() | servi in cucina
ciao a tutti un mio cliente si è fissato che vuole aprire la lavastoviglie con un pulsante perché non vuole la maniglia inserita nell'anta ho pensato quindi di costruire un rinvio meccanico agganciato a 2 servi da 20 kg di coppia il sistema in se funziona, ma devo risolvere un problema di non poco conto: in pratica devo comandare con un pulsante nascosto il movimento dei servi: un impulso, i servi si muovono, spingno l'anta e poi tornano a riposo da soli come posso risolvere questo problema? preferirei, per motivi di tempo e affidabilità, usare qualcosa che si possa trovare in commercio, a patto che esista... grazie Andrea Ultima modifica di boss : 06 dicembre 09 alle ore 00:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Utilizza un prova servi... al posto del potensiometro per muovere i servi ci metti un pulsante bistabile che faccia le funzioni di aperto se premuto... chiuso se rilasciato. Bastano poche modifiche al prova servi ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2008 Residenza: Belluno provincia quasi Austria
Messaggi: 244
| ddd
perche non usi una serratura elettrica da portoni che fà sganciare la porta? se poi vuoi che si apra da sola potresti usare uno di quei pistoni montati sui portelloni posteriori delle vetture.... per la chiusura io farei attenzione,tempo fà feci per un amico un automatismo che fà scendere da un controsoffitto un proiettore,usai delle viti tpn (4) ma li ero sicuro che nessuno ci avrebbe messo le dita ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |