Mi aiutate a far felice mia nipote? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 09, 09:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Mi aiutate a far felice mia nipote?

Mi sono messo nei guai!

Mia nipote ha visto che costruisco un pò di tutto e mi ha chiesto se le faccio un pupazzetto che muova la bocca se attaccato all'uscita audio del PC, in maniera che "parli" quando usa skype o messenger per parlare con le amiche.

Ovviamente ho i 5V dell'USB e l'uscita non amplificata.

Non capisco molto di elettronica ed ancora meno di programmazione PIC, mi limito a montare i circuiti che mi servono che trovo su internet, ma non me la sento di deludere la nipotina.
Mi sono messo alla ricerca ma ho trovato solo circuiti complessi ed a pagamento per gli animatronix. Cerco qualcosa di semplice, basta che sembri una bocca che parla in base al volume dell'audio.

Meglio ancora se usa pochi componenti, dovendo poi finire nella pancia del pupazzetto, per questo pensavo ad un PIC che piloti in PWM un microservo. (anche se mi pare si aver capito che comunque dovrò amplificare il segnale per leggerlo con il PIC)

Mi dareste una mano?
In fin dei conti è sempre modellismo!

Buone feste.

Silvio & Veronica (La nipotina)
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 10:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
ideuzza...

Vu-meter a 4 led.

costruisci il vumeter... al quale al posto dei ledi inserisci delle resistenze (da calcolare efficacemente) , il lato comune di queste resistenze lo mandi al posto del filo centrale del potenziometro di un semplice provaservi.. in base alla voce in ingresso del vmeter questo alimenta la relativa resistenza... il servo si muove di conseguenza..

in teoria..eh.. poi bisogna sperimentare

unico problema.. s eil Vmeter e a barra e non apunto.. ma forse nello schema (che non ho letto fino in fondo) v'e la possibilita di selzionare il punto o la barra.. ovviamente serve a punto.. cioe' accende un led per volta..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 10:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Speravo in qualcosa di più compatto!
In fin dei conti riscrivendo il codice (a capirci di assembler) si potrebbe tirare fuori direttamente il PWM.
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 10:25   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
sicuramente... era per evitare PIC e programmazioni varie.. rimanendo in un ramo elettronico classico

prova a scrivere a saviotacnic o a naraj, o nella sezione a come si chiama il ragazzo che ha riveduto la MM2001 delle cnc??.. non mi ricordo :-(
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 10:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
sicuramente... era per evitare PIC e programmazioni varie.. rimanendo in un ramo elettronico classico

prova a scrivere a saviotacnic o a naraj, o nella sezione a come si chiama il ragazzo che ha riveduto la MM2001 delle cnc??.. non mi ricordo :-(
Sono 2 utenti del forum?
Spero leggano il post, non mi va molto di scocciare la gente.
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 20:18   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Letto 63 volte ed 1 solo consiglio?
Daaaaai che è Natale...... quasi!

Per ora ho trovato questo Build Your Own Mouth Animation

In particolare mi piace questo Sound-To-Servo Driver , secondo voi se lo alimento a 5V invece di 6V ne risentirà?

Minimalista è anche questo http://wolfstone.halloweenhost.com/P...leAndNoonL.gif ma non ci sono molti dettagli.....

Che ne dite?
Lassio il Pic e piglio uno dei 2?
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 09, 20:38   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
questo

non specifica quale sia il trasformatore utilizzato.. ma piu o meno funziona come quello che ti dicevo io..varia la resistenza tra pin 6 e 7 del 555, vairando quindi la frequenza di uscita.. che pilota il servo..



questo mi ispira di piu... pero ha un bel po di componenti.. 3 integrati diversi.. anche questo .. usa uno stratagemma simile per pilotare il 555

comunque , molto carini
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 09, 09:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
questo

non specifica quale sia il trasformatore utilizzato.. ma piu o meno funziona come quello che ti dicevo io..varia la resistenza tra pin 6 e 7 del 555, vairando quindi la frequenza di uscita.. che pilota il servo..
A che serve il trasformatore? (nel circuito, so a che serve normalmente)
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio



questo mi ispira di piu... pero ha un bel po di componenti.. 3 integrati diversi.. anche questo .. usa uno stratagemma simile per pilotare il 555

comunque , molto carini
Non ci siamo se cerchi su youtube scarytarry vedrai che ha solo 2 posizioni, tutto aperto o tutto chiuso, su una risata può andare bene ma nel parlato va male.
Se vedi lo usano con un trucchetto, aggiungono un suono ad alta frequenza a posta per pilotare solo la bocca, su un canale che poi non riproducono sull'altoparlante.




Questo anche se ha una marea di resistenze e condensatori mi pare promettente, sto cercando qualche filmato in funzione...
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 09, 10:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
premetto che non sono esperto in elettronica.. ma quel prasformatore serve a dis'accoppiare lo staio dell'audio da quello cle circuito, e forse anche a da usare come "resistenza" (generatore di corrente) variabile...

per quello ti suggerivo un V meter, cosi la bocca si muove in funzione del parlato..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 09, 11:49   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
questo

non specifica quale sia il trasformatore utilizzato.. ma piu o meno funziona come quello che ti dicevo io..varia la resistenza tra pin 6 e 7 del 555, vairando quindi la frequenza di uscita.. che pilota il servo.. ...
La frequenza varia di poco (si potrebbe diminuire ancora la variazione); quello che cambia é il duty cycle, ossia la larghezza dell'impulso che si invia al servo.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Da campo felice al Vettore lspfly Aeromodellismo Alianti 0 10 aprile 08 10:48
campo felice 25.8.'07 eros Incontri Modellistici 30 28 settembre 07 15:05
nipote degenere estense Aeromodellismo Volo Elettrico 21 15 aprile 05 14:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002