
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-12-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Ossia? Funzionerebbe?
__________________ Silvio. Se beccamo in volo! (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() EDIT : ecco come volevasi dimostrare... la frequenza che pilota il servo e' fissa ossia 50Hz. mentre quello che varia e il tempo tra la semionda positiva e la semionda negativa.. ![]() ![]() in quest'ultima immagine c'e un errore di indicazione, non e 50% duty cycle, ma ad occhio e 75%.. cioe' rimane on per moltoo piu tempo di quanto rimane off.. ma la lunghezza del periodo, rimane sempre uguale..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... Ultima modifica di gattodistrada : 10 dicembre 09 alle ore 13:17 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Se hanno calcolato bene i valori dei componenti (presumo di si), funziona. Comunque, in questa applicazione, la frequenza è di relativa importanza; quello che deve essere rispettato è l'escursione del duty cylcle o meglio la larghezza minima e massima dell'impulso, che deve essere quella tipica che si aspetta un servo: 0,6 - 1,9 msec. (non sono sicuro se i valori sono esatti). Se si eccedono questi limiti, la bocca rimmarrà più a lungo aperta o chiusa, se sono inferiori, si aprirà o chiuderà poco.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
|
Ok grazie x le info! Questo circuito (quello con il 555) non mi ispirava molta fiducia ma ora comincia a piacermi. Soprattutto per i pochi componenti! Posso omettere il trasformatore? Altrimenti caso cosa devo chiedere allo "spacciatore" di elettronica? ![]() Vedo che Futura elettronica ha a catalogo un "Trasformatore adattatore di impedenza 1 Kohm / 10 Kohm." quì Futura Elettronica su sito parlavano di 1K / 8K con 1K lato componente ed 8 lato ingresso.
__________________ Silvio. Se beccamo in volo! (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
mah.. secondo me quel trasformatore serve solo come generatore variabile, per non dover sovraccaricare il preampli dell'apparecchio dove prelevi il suono... onestamente come ti ho drtto non sono elettronico e non so consigliarti in merito, posso dirti che il 55 non e un integrato delicato e che costa molto poco.. quindi qualche prova la puoi fare con dei costi decisamente contenuti..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-12-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
| Citazione:
![]()
__________________ Silvio. Se beccamo in volo! (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User | eh si ..ci sta tutto!! un altopalrlante ha un'impedenza da 4 o 8 ohm.. mentre nel 555 solitamente si usano resistenze da 1k e piu... ![]() ![]() non ti resta che provare!!
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
| ![]() Lo spacciatore di fiducia non aveva ul diodo 1N34A! ![]() Che si fà? ![]()
__________________ Silvio. Se beccamo in volo! (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
ma non ha il libro degli equivalenti ?? -1N100 --> NTE109 o 1N34A il problema e che sono diodi al germanio... in dis'uso da anni ![]() io comunque cosi d'istinto ci metterei un diodo standard.. anche perche nello schema standard del 555 il pin 2 e 6 sono collegati direttamente insieme.. edit: qui PWM Speed Motor Controller By IC 555 :: Electronic control circuit page 01 dice che i diodi non sono critici..e consiglia l'uso del 1N4148
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-12-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
| Citazione:
Primo problema, il servo trema, in poco tempo diventa molto caldo. Il secondo è completamente sordo all'ingresso audio, mi sà che il trasformatore accoppiatore di impetenza serva, ma dove lo trovo? Mi sa che provo l'altro circuito. Se nel frattempo un'anima pia mi scrivesse il codice per un pic ne sarei felice.
__________________ Silvio. Se beccamo in volo! (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Da campo felice al Vettore | lspfly | Aeromodellismo Alianti | 0 | 10 aprile 08 11:48 |
campo felice 25.8.'07 | eros | Incontri Modellistici | 30 | 28 settembre 07 16:05 |
nipote degenere | estense | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 15 aprile 05 15:14 |