BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Lap counter (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/153375-lap-counter.html)

gattodistrada 17 dicembre 09 07:39

Citazione:

Originalmente inviato da illez (Messaggio 1841605)
Mi pare di aver offerto un aiuto, non richiesto nulla, quindi se vuoi diciamo pure boh insieme, ma non te la prendere perché non volevo offendere nessuno:wink:

ecco ci siamo malcapiti entrambe allora..

comunque il mouse non c' e da attaccarlo a nessun pic..se ha il soft sul PC (non PIC) ma Personal computer, basta che attacca il mouse al PC.. :D

illez 17 dicembre 09 09:21

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1841782)
ecco ci siamo malcapiti entrambe allora..

comunque il mouse non c' e da attaccarlo a nessun pic..se ha il soft sul PC (non PIC) ma Personal computer, basta che attacca il mouse al PC.. :D

Credo che Bi abbia fatto in questo modo collegando al filo un pedale per chitarra elettrica.
Io spero nelle vacanze Natalizie di portare avanti il progettino con pic.

bimoto 17 dicembre 09 12:54

buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:icon_rofl

allora:

1) io ho comprato il cronometro ( 23euro) e mi è appena arrivato. Quando ho tempo lo smonto, ci metto un iack da 3,5 e un pedale. E questa era la soluzione più semplice.
Il cronometro tiene 500 giri, quindi per me e per qualcun altro potrebbe essere una soluzione.


2) ho trovato online un lap counter da pc. Serve il mouse. Come dice il gatto, SE voglio usare il PC per avere la tabella excell dei giri, prendo un mouse da 2euro, lo smonto , ci metto il jack e ci attacco il pedale.


3) se qualcuno inventa un sistema che equivalga al click del mouse ( ON -OFF di un contatto ) che possa avvenire automaticamente, lo possiamo sostituire al pedale sia del cronometro che al pedale del PC.
E anche questa mi sembra un altra soluzione semplice ed economica.

4) se ILLEZ riesce a fare un display di lap indipendente dal pc, indipendente dal cronometro e che si stoppa da solo grazie ai PIC POC PAC..meglio per tutti.
Ovvio che deve essere economico, altrimenti in commercio esisterebbero già ( ma dai 170€ in su).
E se ci riesce gli faremo i nostri applausi e lo nomeneremo Barone del Barone !

KAPITO TUTTI? non litigate che sennò vi metto in castigo:icon_rofl

Pucci 18 dicembre 09 18:36

Citazione:

Originalmente inviato da bimoto (Messaggio 1840328)

ILLEZ : ho trovato un lap counter come dici tu: display che memorizza i giri + transponder AMB. Costa 170 euro..........


Mi ero perso questa cosa :lol:
Ma intendi che hai trovato un ricevitore con display che legge le pulci della AMB ?
Mi passi il link che sono curioso di vederlo :blink: , non ne ho mai visti che leggono quelle pulci :wacko:

bimoto 19 dicembre 09 04:03

CAT
questo è il link richiesto. Il prezzo, scontato , arriva a 170 euro, compreso del display, cavi e cavetti, sensore e transponder.

secondo me ha questi vantaggi:
  • non serve il pc in pista;
  • memorizza molti giri e li scarichi sul pc a casa;
  • usa il transponder e quindi è indipendente dalle altre auto
secondo me ha questi svantaggi:
  • costo, non contenutissimo per uso amatoriale
  • non consente di usare più di un transponder su un solo cronometro, quindi niente gare.( ogni auto ha il suo cronometro e il suo display).
  • costringe a montare fili su ponte o sotterrato .


Io ho già modificato il mio cronometro da 100 giri ( non erano 500.....).
Ho messo connettore esterno del tipo dei servocomandi. Domani modifico il pedale chitarra e sono a posto.
Memorizza le varie sessioni e ci indica il numero della sessione, i singoli giri e gli attribuisce la data.
Quando ne ho fatto 100, li cancello ( ricopiandoli sul pc a mano......) e posso riparire!

Pucci 19 dicembre 09 11:39

Citazione:

Originalmente inviato da bimoto (Messaggio 1844670)
CAT
questo è il link richiesto. Il prezzo, scontato , arriva a 170 euro, compreso del display, cavi e cavetti, sensore e transponder.

Quello lo avevo visto , ma usa un suo transponder , diciamo che è un sistema tipo AMB ma per una singola macchina .
Io avevo capito che sfruttava i transponder originali AMB :P e ti davano solo la base di ricezione :P

bimoto 04 gennaio 10 17:57

so che descriverlo come CIRCUITO ELETTRONICO è una eresia, ma di fatto i vari circuiti proposti no nrispondevano al fattore ECONIMICITA' della richiesta.
A titolo di info, vi posto la foto del mio cronometro a pedale !!
Nel senso che l'interruttore ha un pulsante comandato dalla pressione del piede!!!!!:icon_rofl:icon_rofl
se pensavate a pedali, biciclette, rapporti e catene...avete sbagliato!!

cmq, il crono memorizza le varie sessioni separatamente e tiene fino a 100 giri in memoria.
Costo 23 euro.
Scopop raggiunto!:wink:
http://i577.photobucket.com/albums/s...o/DSCN8224.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002