
![]() | #51 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
un mio amico diceva sempre: parli bene e razzoli male......... ![]() ![]() Si Pucci, accetto la scuola guida. Ci vorrebbe.Vedremo di conoscersi. Molto volentieri. Ma siccome non mi sto scervellando...quando vengo da te mi porto il cronometro ECONOMICO e SEMPLICE che mi sono ![]() La teoria dell'andare piano la so, anzi, la SAPREI...ma non ci riesco... dopo 2 giri precisini...doo di gas..e faccio le frittate! eòòòò sono un BIMBO!!! Magari metto su una 2S invece della 4S e risolvo il problema...... Tornato in TOPIC: le strade da percorrere attualmente sono 3 : cronometro lap counter modificato, oppure lap counter su PC ( che già ho installato e funziona bene), oppure lap counter presente su IPHONE ( ma qui serve programmatore apple). In tutti e tre i casi la spesa va da 5 a 30 euro MAX !!!!!. E per capire se la SCUOLA GUIDA DOTT. PUCCi funziona....serve . EEEEEEEEE se serveeeeeeee ![]() ![]() ![]() ILLEZ : ho trovato un lap counter come dici tu: display che memorizza i giri + transponder AMB. Costa 170 euro.......... A me non interessa perchè va contro i principi del pilota principiante.... Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| Citazione:
![]() ripeto quanto già scritto chiosando: " Comunque, sto pensando (significa PROGETTANDO) ad un lap counter economico, composto da pulce IR, sensore a bordo pista con display oppure (un po' più costoso) sensore a bordo pista e display remoto. Sto aspettando un paio di pic (PIC=microchip), al momento son sprovvisto. ![]() Diciamo che durante il periodo natalizio potrei avere un po' di tempo libero per sperimentare. non prometto nulla. ![]() " Te vai ad energia solare e con il tempo brutto macini poco ![]() ciau
__________________ ....... | |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
io non capisco GNENTE...ma anche tu ti dai da fare bene eh? ![]() ![]() Io ti ho dato idea del prezzo di mercato di un oggetto che tu PENSi di progettare. Quindi volevo dire/avvisare/spiegare...che se ti costa 120 di pezzi, non conviene farselo ma converrebbe comprarlo già fatto. E' come se io mi facessi il cronometro segaioloso spendendo 100euri! sarei un folle. Poi fa un po' come TE PARE! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
| Citazione:
P.S. ma comprare un cronometro da 20 euro che tenga i parziali e metterci un pedale?? ![]() ![]()
__________________ - Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000 - Team Associated RC18B2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| Citazione:
MO TE RI-QUOTO E RI-CHIOSO: " Comunque, sto pensando (significa PROGETTANDO) ad un lap counter economico, composto da pulce IR, sensore a bordo pista con display oppure (un po' più costoso) sensore a bordo pista e display remoto. Sto aspettando un paio di pic (PIC=microchip), al momento son sprovvisto. ![]() Diciamo che durante il periodo natalizio potrei avere un po' di tempo libero per sperimentare. non prometto nulla. ![]() " Si legge "economico"? ![]() COmunque, ribadisco che non prometto nulla, il tempo a disposizione è davvero poco; è passato più di un mese prima di riuscire a trovare il tempo per verniciare la mia carrozzeria ![]()
__________________ ....... | |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User |
premetto che non uso macchinine.. ma dipende anche da cos'intendi per economico.. comunque sia, se vi fa piacere vi scrivo la mia "idea" (che comunque non saprei realizzarla se non con molto dispendio di tempo) voi cercate di rilevare un codice trasmesso dall amacchina via IR, ed i problemi possono essere che girando piu di un auto, qualcuna non venga rilevata.. le difficoltà inoltre sono quelle di colliamare i vari led tx e rx.. la mia idea e' quella di fare il contrario.. un illuminatore IR che quando illumina l'automobile e quindi il suo diodo RX, questo fa partire la trasmissione della sua stringa identificativa. la trasmissione potrebbe a mio avviso essere piu' sicura utilizzando un qualsiasi modulo AUREL (costano molto poco) via Radio. il ricevitore si occuperà di tutte le vaire ed eventuali.. quindi al massimo potrete avere 2-3 trasmissioni quasi contemporanee.. e qui si potrebbe complicare la faccenda rivelatrice.. ma considerando che via radio (si parla di velocita di circa 300mila km/s)la trasmissione e' decisamente piu' veloce, quindi la trasmittente potrebbe rimanere attiva il tempo di trasmettere 2 volte il codice e poi si dis'attiva.. (la trasmissione parte nel momento in cui l'apposito sensore viene illuminato e termina dopo 2 trasmissioni quindi .. qualche millisecondo) i ritardi delle automobili presumo siano decisamente maggiori.. e quindi quando la prima ha trasmesso, la seconda sta ancora trasmettendo.. e quindi "rilevabile" anche se la certezza assoluta non c'e.. nel modulo ricevitore, un apposito microprocessore puo' memorizzare i tempi tra le varie stringhe (ID AUTO) oppure in un foglio excel preprogrammato con VisualBasic... scusate se mi sono dilungato.. e' praticamente molto simile al vostro via IR.. solo che avviene Via radio e per un brevissimo istante liberando subito letere, per altre rilevazioni.. e poi basta un sistema ricevitore, e poi ognuno puo' costruirsi il proprio TX.. con una spesa a mio avviso contenuta, non so se esistono dei modulini aurel già precodificati.. nel caso basta quello per avere l'ID dell'auto..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #57 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
Grazie all'intervento del GATTO, ma dobbiamo anche capire i costo di quanto proponi come idea. Senno ritorna fuori ILLEZ e rimette un altra volta economico scritto con corpo 84 e ci urla ancora!!! ILLEZ: io l'ho letto economico, ma se tu non dai una idea di cosa intendi per economico per farsi un oggetto comprando un PIC ( nn so cosa sia) + display ( 1 riga, 10righe, ecc )+ basetta+scatolozzo+ pulsanti+IR ecc ecc io continuo a leggere economico ( shhhhhhh ) ma non so cosa intendi. ![]() Ovvio che la manodopera in ambiente modellistico è a costo zero; la tribolazione è = a passione e quindi costo zero. Restano i componenti. |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top |
User |
un modulo whireless Tx della aurel costa sui 15 euro ElettronicaNet: Aurel, Moduli Ibridi in radiofrequenza, vendita Radiomodem Aurel 433 MHZ / 868 e 2.4 GHZ , moduli Ibridi in allumina per Trasmissione Dati, Moduli ibridi per la radio frequenza, moduli LPD, in radiofrequenza, microtrasmettitori,moduli piu l'eventuale PIC (e un microprocessore (piccolo computer) da programmare (con appositro linguaggio da persona competente) il quale puo' fare moltissime funzioni in base al tipo di Pic usato.. costi?.. da meno di un euro a piu di 20 .. dipende da quale si usa.. ma il piu piccolo e sufficente per fare quanto vi serve. direi che per la tx dovreste riuscire a stare entro i 20 euro.. il ricevitore costa sui 20 euro.. (il secondo della lista, che volendo fa anche da ricetrasmettitore.. e se si volesse fare piu sofisticato usando tutti moduli ricetrasmettitori, si puo' trasmettere alla macchinina che si e' ricevuto il segnale.. rimane da quantificare la parte relativa al dopo ricevitore.. un PIC in grado di gestire molte tutte quelle funzioni (display e memorizzazione dei dati) e' tra i piu costosi, si risparmia forse se si utiliza poi un pc (che comunque ha un costo) per l'elaborazione dei dati.. ma il ricevitore e' unico per tutti.. quindi.. facendo colletta.... ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
L'intervento di Gatto è molto sensato, credo che il lap counter della spektrum funzioni in questo modo. Il problema però è più semplice rispetto a quanto capito da Gatto (almeno, secondo me): io voglio progettare un sistema economico, che funzioni discretamente ma anche non affidabile al 100% perché non verrà usato in gare, che consenta a me, non a tutti, di rilevare i miei tempi. Quindi non voglio rilevare più macchine, ma solo la mia. Non posso usare una barriera IR o sistema simile perché comunque considero che in pista girino altre macchine. Mi basta capire quando la mia passa davanti al traguardo, senza particolare esigenze di precisione e affidabilità. Probabilmente il sistema funziona anche con più macchine, magari se passano molto vicine davanti al sensore qualcosa non va, ma parto dal presupposto che questo requisito non è fondamentale per il mio sistema e tollero questi errori. Il budget che mi impongo è basso e per quantificarlo stimo questi costi: Pulce in auto composta da pic serie 12 più sensore IR: sotto i 10 euro Sensore bordo pista 'base' con pic serie 16, un paio di led IR, display 7 segmenti per indicazione del tempo e qualche pulsante: intorno ai 20-25 euro, contenitore escluso. La versione radio, cioè sensore a bordo pista e indicatore del tempo remotizzato, dovrebbe costare una 40na di euro in più, soprattutto per via dei moduli tx/rx. Diciamo che intanto vorrei far funzionare la versione base, ma sto aspettando i pic da 2 settimane e ancora non mi sono arrivati ![]() Normalmente in qualche giorno li ho ma a questo giro devono aver preso una scorciatoia passando per il messico ![]()
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
bravo ILLEZ : 50 euro e si fa il modello base! Ci sto! Ma se invece di programmare il display fai il sensore di attraversamento dell'auto e usiamo il software del pc? Non basterebbe collegarsi alla USB? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cellula infrarossi x pulce lap counter | REfuso | Circuiti Elettronici | 12 | 02 dicembre 09 14:26 |
contatore di "lap" della Spektrum DX3S | Imbuter2000 | Radiocomandi | 0 | 25 luglio 09 01:08 |
Counter o no counter? | rustyco | Segnalazione Bug e consigli | 4 | 21 dicembre 06 22:38 |
Counter fermo!! | Nikos | Segnalazione Bug e consigli | 4 | 02 luglio 06 21:46 |