![]() |
Mia opininone, non stare li a distruggere il laser cinese per poi rimontarlo ecc...Realizza uno scatolino all'esterno del laser stesso per essere poggiato a terra alla stessa altezza del ricevitore.:wink: |
Vi ringrazio. Se avete tempo dovreste farmi uno schemino a blocchi. Laser cinese? Cosa e'? Io ho una minipiletta a led che ha anche un laserino, tipo indicatore...... Va bene? Il ricevitore cosa deve essere? Il laser viene interrotto dalla auto o anche solo dal tubetto antenna? |
Bi, il laser è sufficiente quello delle pilette. Non ho fatto delle prove ma secondo me l'interruzione della cannuccia dell'antenna in velocità non è sufficiente :uhm: |
Citazione:
""-Pulce a bordo macchina con un piccolo pic che invia di continuo una stringa seriale tramite un fotodiodo (meglio se modulato a 40khz) puntato in alto. Ogni auto può avere una pulce con la stringa diversa, ad esempio #1@ , #2@ , #3@ etc..."" |
Supponiamo di avere un modello che transita a 80km/h (!) e che lo spazio utile per comunicare con il sensore sia di 10 cm. Per percorrere questo tratto impiega 45 ms, sufficienti secondo me per trasmettere una codifica stabilita. Se ho tempo nel weekend faccio una prova con un trasmettitore con 3 o 4 led IR per verificarne la portata. |
hey...non vi arrabbiate mica eh?:icon_rofl ILLEZ...viaaaaaaa va beh che la mia BìLosi è un missile, ma 80Kmh ........ Ricorda che il LAP COUNTER si puo' e si deve montare su una curvettina stretta stretta, dove la macchina andrà a 30 Kmh............. Ma possibilmente dobbiamo farlo di LATO, perchè sennò serve un PONTE sopra la pista.....e non è proprio una segata........ |
In 45 mS dovrebbe farcela, ammettendo di trasmettere a 1200 baud (bassa velocità che non manda di sicuro in crisi i fotodiodi) che corrispondono a 1200 caratteri al secondo, sarebbero una cinquantina in 45mS. Quindi se la stringa trasmessa è di 3-4 caratteri fa in tempo a leggerla più di 10 volte e può fare anche un controllo che per ritenerla valida deve riceverne almeno 2 identiche. La cosa critica potrebbe essere lo stadio di "pulizia" e squadratura del segnale ricevuto. |
Il posto migliore dove mettere il sensore rimane un ponte sopra la pista. Con dei diodi puntati lateralmente il segnale potrebbe essere ricevuto anche da altri punti del circuito.:unsure: |
Il ponte sopra è la miglior soluzione di sicuro, anche se hai più auto in pista. Per il segnale beccato da altri punti della pista è sicuramente possibile, ma considera che all'aperto con gli infrarossi avere lunghe portate non è facile. |
detto questo, vi irngrazio, ma la soluzione diventa troppo difficile da rendere occasionale e portatile. Vedrò di aggiornarmi meglio sul sistema SPEKTRUM con torretta laterale ( non so come funzioni, ma funziona anche con diverse auto in pista e senza ponte..). Grazie del tentativo...........:wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002