![]() |
sensore RPM Tra le mille cose che vorrei fare nel mio tempo libero (che ammonta a circa 2 ore la settimana :rolleyes::icon_rofl) c'è un misuratore di giri per il mio automodello. Volevo utilizzare un sensore ir piccolo e leggero e ho visto il Fairchild QRD1114 (link al datasheet). Qualcuno ha esperienza con questo sensore? Secondo voi è adatto per misurare sino a circa 500-600 giri al secondo? ( e già che ci siamo, siccome per ordinarne 2 spenderei 9euro di spese postali, sapete mica dove si può trovare a prezzo onesto con spese oneste di spedizione?:unsure:) |
se qualcuno li ha mai usati, batta un colpo :D intanto li ho ordinati... dall'Inghilterra :uhm: Compreso spedizione ho speso la metà di quanto avrei speso in Italia (qui volevano quasi 11 euro di spedizione per 11 euro di spesa per 6 sensori che stanno tranquillamente in una bustina imbottita, roba da matti; c'erano anche un'aggiunta extra di un paio di euro perché compravo poco. cari negozianti italiani, :shutup::shutup:...) |
Ti bastava un diodo IR e un fotodiodo; cosa che di fatto, quello lo è :D Secondo me vanno bene, devi guardare un po come lavora all'esterno, con vari tipi di illuminazione. Feci una cosa simile con un diodo e un fotodiodo con filtro: Questo Al massimo moduli con una portante il diodo, per poi rilevarlo. |
Ciao cl004, diodi IR e fotodiodi li ho usati spesso e ne ho parecchi a casa; sono però un po' troppo 'massicci': vorrei misurari i giri sullo stelo omocinetico, quindi una cosa molto sottile. Il QRD1114 è piccolo, leggero e comprende entrambe le parti per cui dovrebbe essere un po' più semplice da fissare stabilmente. Trattandosi inoltre dell'omocinetico, la superfice riflettente è molto piccola: pensavo che con il QRD1114 potrei stare più vicino all'asse di quanto invece potrei fare con diodo e fotodiodo da 5mm. Grazie per la risposta :approved: |
Allora non ci dovrebbe essere alcun problema ;) Fai un paio di prove, anche con un osci, per guardare un po cosa ne esce fuori, con luce solare ecc. Sauti Tom |
Per spendere tutti quei soldi potervi distruggere qualche mouse e trovavi dentro delle cose analoghe... piccoli sensori che puoi anche utilizzare sugli alberini dei tuoi automodello o aadirittura se vuoi come sensori sulle ruote .. per poterti costruire un bel sistema abs con esp ;):fiu: |
Citazione:
Certo che, porca trota, a saperlo prima sono pieno di vecchi mouse :shutup: vabbe, 11 euro compresa spedizione, 1,4 euro a pezzo... la passione per fare queste bischerate non ha prezzo :P Niente ABS ma qualcosa di interessante. Per ora non dico nulla, prima voglio costruirlo e testarlo (comunque hai quasi indovinato, non misuro gli rpm per sapere gli rpm; per quello ho già la spektrum che me lo può dire) ciao |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
|
Ovviamente il mio post precedente era scherzoso. Le consulenze, anche a tempo perso, son sempre preziose :wink: Il riciclaggio non è solo utile, ma anche divertente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:20. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002