![]() |
Potrebbe essere che l'integrato non comanda il diodo, anche se con il tester vedi la tensione. Se fosse un diodo solo alimentato non avrebbero usato un integrato, questo mi fa pensare che l'infrarosso sia modulato in frequenza o addirittura abbia una modulazione in base ad una certa codifica, per fare in modo che venga riconosciuto solo dal suo ricevitore. Dovresti provarlo con un oscilloscopio. Ma l'integrato che si vede in foto che sigla ha? sempre che sia leggibile e non l'abbiano cancellata! |
l' ho messo da parte..il progetto di aggiustare la pulce..xè è possibile che sia l' integrato a essere partito. Dico questo xè guardando in un tot di specifiche sui diodi risulta che hanno un range di alimentazione dai 3 ai 4.5V..mentre dal circuito della mia pulce escono appena 1.5V..:unsure: ho trovato pure il pezzo di ricambio..la pulce completa..ma ci devo pensare 50eu.. grazie 1000 x le risposte.:wink: :unsure: |
Citazione:
Michele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:55. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002