
|
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
|
Prima di tutto voglio ringraziare tutti per l'attenzione e le risposte.... Ho sempre preferito usare l'assembler, , perche anche se piu' complesso da fare il programma una volta trasferito occupa molto meno istruzioni allinterno del pic... Ovviamente parlo di un paio di anni fa quando ho cominciato a interessarmi ai pic... So che oggi esistono dei compilatori ottimizzati abastanza bene anche con altri linguaggi, ma a livello professionale continuano tutti a usare l'assembler.... Quello che volevo fare e' proprio una cosa come quella che hai descritto.... segnale al minimo (nessuna operazione) Segnele a meta' (luci) Segnale al ax (cicalino) Giusto per avere un idea di massima, poi si potra' ampliare a piacimento... Forse usare un registro implica meno componenti esterni... no? |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PIC16F84 & motore stepper 200 giri | DDV1982 | Circuiti Elettronici | 13 | 19 giugno 08 18:54 |
AIUTO!!! AIUTO!!! AIUTO!!! INTERFERENZE PAUROSE!!!!!! | alvaro | Elimodellismo in Generale | 10 | 04 ottobre 07 11:36 |
Schema per PIC16F84.... | kriptor86 | Circuiti Elettronici | 5 | 11 marzo 04 18:13 |
Pic16F84 e seriale | dexterman | Circuiti Elettronici | 6 | 01 febbraio 04 16:59 |
Regolatore PIC16F84 --- Motore ? | flyer | Circuiti Elettronici | 3 | 22 dicembre 03 18:55 |