
|
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
L'ultimo lavoro che ho fatto con il PIC risale ad un annetto fa, ma adesso mi avete messo in testa idee nuove... Prima di tutto suggerisco di passare dall' Assembly al PicBasic, perchè ? Ho lavorato due anni in assembler, quando mi hanno fatto provare il PicBasic dell'assembler non ne ho voluto sapere più parlare ! Quello che in Basic scrivi in dieci righe, con l'assembly lo devi scrivere in una pagina, e poi ci sono un sacco di funzioni già bell'e pronte da utilizzare... Io pensavo una cosa.... al servo arriva un segnale digitale che comunica la posizione angolare, adesso non so a quanti bit viene codificato questo segnale, ma sicuramente sono più di 3. Si potrebbe mettere sul radiocomando un commutatore ad otto posizioni per esempio (lo si può fare anche a 4 o a 2) collegato in modo che questo ad ogni scatto disinserisca o inserisca resistenze in serie al canale della radio che vogliamo utilizzare. In questo modo per esempio potremmo associare (supponendo che la tensione massima sul canale sia di 5 volt, adesso non so i valori reali) alla funzione 1 il valore di 0.5 volt, alla funzione 2 il valore di 1 volt, alla funzione 3 il valore di 1.5 ....alla funzione n il valore 5 volt (questo si può fare semplicemente tramite dei partitori resistivi, se volete vi invio un semplice schemino) La parte progettuale più complicata sta appunto dal lato ricevente. Il PIC dovrebbe "capire" quale range di tensione il TX sta inviando su quel canale. La questione è abbastanza scomoda perchè il PIC oltre ad eseguire per esempio il gioco di luci, deve costantemente tenere sotto controllo gli impulsi che gli arrivano dalla ricevente, perchè se vogliamo cambiare fuzione, lui deve passare ad un'altra subroutine. La difficoltà principale credo sia quella di sincronizzarsi e analizzare il segnale digitale (treno di impulsi) che esce dalla ricevente, in questi giorni ci penso un pò su, vediamo se ne esce fuori qualcosa.. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PIC16F84 & motore stepper 200 giri | DDV1982 | Circuiti Elettronici | 13 | 19 giugno 08 18:54 |
AIUTO!!! AIUTO!!! AIUTO!!! INTERFERENZE PAUROSE!!!!!! | alvaro | Elimodellismo in Generale | 10 | 04 ottobre 07 11:36 |
Schema per PIC16F84.... | kriptor86 | Circuiti Elettronici | 5 | 11 marzo 04 18:13 |
Pic16F84 e seriale | dexterman | Circuiti Elettronici | 6 | 01 febbraio 04 16:59 |
Regolatore PIC16F84 --- Motore ? | flyer | Circuiti Elettronici | 3 | 22 dicembre 03 18:55 |