
|
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]() Ma tu vorresti controllare il circuito, che vuoi ottenere con il pic, con un canale proveniente dalla RX o da un semplice interruttore a tre posizioni ? Se e' la prima hai due soluzioni, fai ciclo molto veloce che controlla per quanto tempo il segnale proveninete dalla RX resta a 1, i dati della lunghezza d'impulso li vedi ben schematizzati nella parte del sito riservata ai progetti elettronici "vedi prova servo 1 e 2". (metodo veloce) Altrimenti dovrai scomodare un timer in modo capture su PIC e farti dare da lui i dati di lunghezza dell'impulso. (un po' vago ma questo metodo e' piu' complicato da realizzare e bisogna addentrarsi un po di piu' in registri ecc...) Se e' la seconda controlla quale di 3 piedini settati come input hai il segnale basso (0V) o Alto (5V) e poi fai un salto ad una parte di codice dove metti il tuo gioco di luci o quant'altro. Non ho del codice da darti pronto ma sicuramente se fai rif. a rivp6 trovi di sicuro un valido aiuto e' lui l'esperto ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PIC16F84 & motore stepper 200 giri | DDV1982 | Circuiti Elettronici | 13 | 19 giugno 08 18:54 |
AIUTO!!! AIUTO!!! AIUTO!!! INTERFERENZE PAUROSE!!!!!! | alvaro | Elimodellismo in Generale | 10 | 04 ottobre 07 11:36 |
Schema per PIC16F84.... | kriptor86 | Circuiti Elettronici | 5 | 11 marzo 04 18:13 |
Pic16F84 e seriale | dexterman | Circuiti Elettronici | 6 | 01 febbraio 04 16:59 |
Regolatore PIC16F84 --- Motore ? | flyer | Circuiti Elettronici | 3 | 22 dicembre 03 18:55 |