BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   programmatore usb per pic (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/146512-programmatore-usb-per-pic.html)

salvo8 15 settembre 09 16:16

programmatore usb per pic
 
ciao,sto facendo un robot che usa il pic 16f84,siccome devo programmarlo mi chiedevo se c'è qualche schema di un programmatore a porta usb per programmare i pic.e poi vorrei anche sapere qualche programma affidabile usare per programmare il pic. (io conosco MPASM e ICPROG)

grazie.ciao!

rivp6 15 settembre 09 18:26

come primo consiglio spassionato, abbandona il 16f84 che è obsoleto, poco dotato e COSTOSO etc etc.
dai un occhio al sito mikroe.com, c'è una buona scheda di sviluppo (easypic) e puoi scaricarti i compilatori C/Basic/pascal free limitati
Altrimenti guarda la serie a basso costo dei programmatori della microchip.

marcosinatti 15 settembre 09 19:31

Ti consiglio il Pickit2 o Pickit3 della microchip.

FUTURA ELETTRONICA SCHEDA TECNICA - 8200-PICKIT3DE PICKIT3 DEBUG EXPRESS

Li puoi ordinare direttamente alla microchip, ti arrivano dall'Inghilterra.

cl004 15 settembre 09 21:50

Citazione:

Ti consiglio il Pickit2 o Pickit3 della microchip.

FUTURA ELETTRONICA SCHEDA TECNICA - 8200-PICKIT3DE PICKIT3 DEBUG EXPRESS

Li puoi ordinare direttamente alla microchip, ti arrivano dall'Inghilterra.
Quoto, io l'ho preso da RS.
Programma anche tutte le eeprom della microchip.
inoltre ha interato un piccolo analizzatore logico 3 canali, e un terminal seriale a livello TTL.
Ottimo per fare prove veloci, e magari da associarlo ad un piccolo portatile, per sviluppare un po ovunque sei!

salvo8 15 settembre 09 22:50

si,penso propio che comprerò il pickit 2,che ho visto che costa sui 40€
invece per il pic16f84 è ottimo per l'uso che ne devo fare (robot con sensori di contatto e superficie) e poi non costa neanche tanto, solo 6€ :wink:

cicciog84 15 settembre 09 23:04

magari lo posti il progetto, dato che cerco lavori da fare...

Mrk89 15 settembre 09 23:06

Se cercate pickit 2 clone su google escono un bel po' di progetti da autocostruire.:wink:

cicciog84 15 settembre 09 23:21

dopo essermi un pò studiato la struttura dei pic ed il loro funzionamento (anche se dovrei rileggerlo) poche ore fa ho acquistato questo programmatore pic come vi sembra???
mi mancano i progettini dove attingere per fare una bella pratica...non esiste una raccolta su internet di circuiti che utilizzano i PIC?
ciao

salvo8 15 settembre 09 23:36

Citazione:

Originalmente inviato da cicciog84 (Messaggio 1718601)
magari lo posti il progetto, dato che cerco lavori da fare...

questo è il Robot BAFFO
l'unico problema è che dovresti trovare un motoriduttore che assorbe meno di 20mA a pieno carico,dato che i motori sono collegati direttamente alle uscite del pic ai pin 1-2 e 17-18. l'autore consiglia il MicroMotors del tipo L149.12.43 (introvabile), e quindi io opterei su costruire un ponte h così da poter usare motori che assorbono anche 100mA.

cicciog84 16 settembre 09 17:56

bellissimo il progetto...ma nessuno conosce o almeno sa dove sono contenuti raccolte di progetti da poter copiare, sia per fare esperienza sia per fare delle cose utili???
grazie ragazzi!!!:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002