Regolazione tensione per laser 30w - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 aprile 09, 15:10   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
Regolazione tensione per laser 30w

Salve a tutti. Ho acquistato un laser da 30w alimentato a 2,2v DC e con ass. max 30/40A.

Ho a disposizione (poichè me lo sono autocsotruito) un alimentatore (composto da 3 alimentatori in parallelo) da 90A sulla linea dei 3,3v.

Provvisto di voltimetro e amperometro digitale vorrei capire come regolare la tensione da 0 a 3,3v DC per un assorbimento così grande.

Avete idee schemi? Io pensavo ad un bel sistema con manopola ma poichè sono inesperto lascio la parola a voi. Se non fosse possibile ottenere la regolazione va bene anche una fissa (ma precisa) caduta di tensione da 3,3v a 2,1, di nuovo con assorbimento da 40A.

Spero di esere stato chiaro. Confido nelle vostre conoscenze.

Saluti e grazie in anticipo.

P.s. Io pensavo ad un integrato. Che ne dite?
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 12:03   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Ti è già stato risposto su altri due forum.
Evita crossposting.
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 13:08   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
se poi tu avessi letto le date dei post ti si sarebbe palesato che se ho peccato di crossposting l'ho fatto nel momento in cui ho chiesto aiuto su altri forum. Se ho sbagliato, ciò è dovuo al fatto che mi ero dimenticato dell'iniziale thread su baronerosso.

Inoltre: sebbene non sia una fonte "ufficiale":

Crossposting is the act of posting the same message to multiple forums, mailing lists, or newsgroups. This is distinct from multiposting, which involves posting multiple identical messages, each to a single forum, newsgroup, or topic area.

Crossposting can be helpful if the message is of interest to a larger audience. However, crossposting to groups that are irrelevant to the message posted could be considered spamming. Moreover, excessive crossposting is generally considered bad form because it multiplies traffic without adding any new content. In the extreme case, if all messages were crossposted to every group, then every group would look exactly the same. A crossposter can minimize this problem by specifying that all responses be directed to a single group.

Poichè non mi è possibile indirizzare tutto su una unica discussione ho scelto di inserire più messaggi (3 soltanto).

Inoltre il discorso potrebbe interessare chi:

1) possiede un laser cnc o intende procurarselo (magari del forum barone rosso)

2) chi si dieltta di elettronica vista la pecularità dell'applicazione e le richieste specifiche

3) chi ha interesse quanto attiene a laser "per uso domestico".

Visto che non ho la certezza (semmai del contrario) che gli utenti dei tre forum leggano il messaggio ho deciso di duplicare la mia domanda, variando il testo quanto fosse possibile.

P.s. Mi scuso per la risposta ma come ho già letto da qualche parte: melius abundare quam deficere.
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 23:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Grix è Grix
Pctuner è Pctuner
Baronerosso è Baronerosso

Mi sembra normale postare su più forum, ogni forum è frequentato da persone diverse, con competenze diverse e anche senza competenze.

Credo che ti serva un alimentatore con regolazione in corrente, non so se i laser gradiscono gli switching, se devi farlo lineare è più semplice ma preparati a costruire una stufa!
Ottimo regolatore lineare è l'L200, con il quale puoi pilotare un darlinghton che a sua volta pilota 7-8 transitor di potenza in parallelo.
Puoi regolare tensione e corrente, però dovrai farti avvolgere il trasformatore con 2 secondari, 1 a 12V 2-3A (alimenta l200 e basi transistor) e 1 a 4V 40A con gli amper che ti servono.
Senza complicare troppo il circuito, la tensione minima parte da 2.8v, altrimenti è possibile partire da 0V ma va aggiunto un'altro secondario al trasformatore e un lm317.

Ultima modifica di marcosinatti : 07 aprile 09 alle ore 23:48
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 09, 20:55   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
grazie marcosinatti! Per caso riusciresti a buttare giù uno schema o ad indirizzarmi ad uno schema adatto in rete.

Preferibilmente vorrei controllare tensione (da 0 a 3.3v) e la corrente ma se è troppo complicato mi accontento della tensione.

Grazie ancora per il tuo aiuto!
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 09, 21:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Ti metto alcuni link

http://serge.bertorello.free.fr/compsnts/L200.pdf

http://www.mydarc.de/dl5dbm/20a_e.pdf

Poi dovrei avere uno schema per realizzarlo che parte da 0V e regola da 0 a 25A, ma aumentanto il numero di finali e qualche resistenza può arrivare a 40A.
Devi aspettare il fine settimana perchè l'ho a casa dei miei genitori, in formato cartaceo, appena ci vado scannerizzo e spedisco.
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 09, 01:19   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
grande! ti ringrazio veramente tanto!
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 13:23   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di thom33it
 
Data registr.: 11-03-2004
Residenza: Collegno (TO)
Messaggi: 153
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Alexontherocks Visualizza messaggio
Salve a tutti. Ho acquistato un laser da 30w alimentato a 2,2v DC e con ass. max 30/40A.

Ho a disposizione (poichè me lo sono autocsotruito) un alimentatore (composto da 3 alimentatori in parallelo) da 90A sulla linea dei 3,3v.

Provvisto di voltimetro e amperometro digitale vorrei capire come regolare la tensione da 0 a 3,3v DC per un assorbimento così grande.

Avete idee schemi? Io pensavo ad un bel sistema con manopola ma poichè sono inesperto lascio la parola a voi. Se non fosse possibile ottenere la regolazione va bene anche una fissa (ma precisa) caduta di tensione da 3,3v a 2,1, di nuovo con assorbimento da 40A.

Spero di esere stato chiaro. Confido nelle vostre conoscenze.

Saluti e grazie in anticipo.

P.s. Io pensavo ad un integrato. Che ne dite?
Ciao,
anch' io sono interessato ai laser. Che tipo di laser e dove lo hai acquistato? Che tipo di lavorazioi è in grado di fare?
grazie e ciao.
thom33it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 15:43   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
ciao. A dir la verità i laser sono 2 (un 30w e un 40w). Penso di unirli con una fibra multipla (multimode) così da avere un output a 808nm da 70w. Con una buona collimazione tranquillamente taglia balsa,altri legni, perspex, materie plastiche e credo sottilissime lamine di metallo ma probabilmente è necessario montare l'output della fibra ottica in una testa laser con emissione forzata di gas (anche aria normale va bene)

Li ho ottenuti per vie traverse da chi ha gestito lo smembramento di locali medico chirurgici. laser del genere sembrano avere molti usi medicali.

Il costo è abbastanza basso. con 300 euro mi sono portato a casa entrambi. Nuovi costerebbero una follia. Per ora cerco di realizzare un alimentatore poi si vedrà. In ogni caso sono più pratici di laser a Co2 in quanto essendo a stato solido (diodi accoppiati) sono più piccoli e compatti.
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 09, 18:35   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 13
Salve a tutti. Ho risolto in tempo il problema dell'alimentazione per non poter più usare il laser. Partirò infatti per uno scambio in Germania e non avrò tempo nè di completare la CNC nè di usare il laser.

Pertanto Vendo il laser da 40w perfettamente funzionante. Se qualcuno è interessato mi mandi un messaggio privato.

Ho provato a tagliare della balsa sottile e riesce bene, alluminio in fogli no.

Ciao e grazie di tutto l'aiuto e il sostegno per la realizzazione del progetto.

Per capirci si presenta come quello in foto:

http://i9.ebayimg.com/05/i/001/49/a9/4cb8_1.JPG

Ultima modifica di Alexontherocks : 13 agosto 09 alle ore 18:39
Alexontherocks non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Informazioni X Regolazione Tensione Archetto dadenetwork Aeromodellismo 8 17 febbraio 08 14:54
Regolazione Tensione Trasformatore!! dadenetwork Circuiti Elettronici 7 29 ottobre 07 22:06
Multiplex LN-5014 : regolazione tensione di uscita glonline Batterie e Caricabatterie 6 27 settembre 07 12:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002