
|
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Forse ti stai ponendo un problema (la caduta di tensione dei cavi) che ha poca rilevanza rispetto ad altre cose (batteria-cavi-connettore-motore). Questa tua curiosità può essere di una certa importanza in condizioni estreme di massima resa. Ritorniamo alla tua ultima richiesta. Nella misura proposta, a noi serve conoscere la sola caduta di tensione dei cavi (compreso connettore) tra batteria e motore. Il carico, come proposto da Marco, può essere due lampadine in parallelo da 50W usate nelle automobili o negli spottini di casa a 12 Volt. L'amperometro con almeno 10A fondo scala, di qualsiasi tipo, va posto in serie al nostro circuito subito dopo la batteria. L'amperometro non "influenzerà" il calcolo della nostra misura. La batteria Lipo o altra di circa 10-12 Volt che alimenta il circuito, può variare leggermente la sua tensione. Anche questa non "influenza" la nostra misura. Il voltmetro digitale (con portata millivolt) va collegato ai capi del conduttore di cui vogliamo conoscere la sua caduta di tensione. Per la misura, dobbiamo prendere nota della corrente letta nell'amperometro e i millivolt letti nel voltmetro. (Naturalmente la corrente può essere diversa dai 10A teorici). La misura della corrente serve solo per risalire in modo proporzionale alla caduta di tensione con l'uso di qualsiasi corrente utilizzata, come già detto da Marco. Questa prova la si può fare anche con correnti più basse, ma in questo caso la precisione della misura diminuisce. Naraj. | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come può essere successo? | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 11 giugno 08 09:53 |
puo essere polionda? | cescorigo | Aeromodellismo | 2 | 09 aprile 08 21:37 |
Cosa puo essere? | panterone | Radiocomandi | 13 | 06 febbraio 08 18:23 |