può essere di rame un cavetto color argento? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 09, 19:00   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-07-2009
Residenza: Napoli
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Depron.Bis Visualizza messaggio
Non ha sbagliato operativamente la moltiplicazione, ma non gli hai spiegato che la resistenza del conduttore, che poi determina "la caduta di tensione", va addizionata (in serie) alla resistenza del carico utilizzatore (motore-lampadina-etc).
Ecco perchè poi dal calcolo a Imputer2000 risultano 30V.
E' come se avesse calcolato che quei 30V alimentassero solo il conduttore e non anche il carico.

Ecco il calcolo esatto da eseguire:

Resistenza totale del circuito (cavi + carico utile) = 11,1V / 100A = 0,111 ohm

Resistenza del solo carico = resistenza totale meno resistenza conduttore = 0,111 ohm - 0,03 ohm = 0,081 ohm

Caduta di tensione sul carico rispetto alla tensione di alimentazione causata dalla resistenza del conduttore = 100A * 0,03 ohm = 3V

Tensione che alimenterà il carico = 11,1V - 3V = 8,1V

Potenza totale erogata dalla batteria = 11,1V * 100A = 1110 Watts

Potenza assorbita dal carico = 100A * 8,1V = 810 Watts

Potenza assorbita dal conduttore (energia sprecata) = 100A * 3V = 300 Watts

Ora invece del conduttore in ferro provate ad utilizzare uno in rame o argento e vedrete quanta meno energia sprecherete nel conduttore tutto a favore del carico utile.
Allego uno schema circuitale semplificativo.

ps:
l'argomento conduttori meriterebbe anche la trattazione dell'efficienza conduttiva (non sottovalutabile) dipendente dal tipo di treccia del rame.
Di seguito si vedrà.......probabilmente.
Icone allegate
può essere di rame un cavetto color argento?-legge-di-ohm.jpg  
Depron.Bis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come può essere successo? Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 22 11 giugno 08 09:53
puo essere polionda? cescorigo Aeromodellismo 2 09 aprile 08 21:37
Cosa puo essere? panterone Radiocomandi 13 06 febbraio 08 18:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002