
|
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2009 Residenza: vicino a Milano
Messaggi: 199
| Citazione:
Perchè invece non facciamo il calcolo inverso e solo teorico partendo dai valori di resistività noti dei vari materiali? Ad esempio: posta una tensione di batteria di 11.1V e una corrente 100A in caso di fili a conduttività perfetta, che tensione e/o corrente avremmo con 30cm di cavo in rame con diametro 2mm? e se invece che rame fosse ferro? e se invece che 2mm fosse 1mm? quali sono i calcoli da fare? | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come può essere successo? | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 11 giugno 08 09:53 |
puo essere polionda? | cescorigo | Aeromodellismo | 2 | 09 aprile 08 21:37 |
Cosa puo essere? | panterone | Radiocomandi | 13 | 06 febbraio 08 18:23 |