
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Comunque se vuoi cimentarti nella via teorica, ecco la formula. R=r*L/S R = resistenza del conduttore in prova r = resistività del materiale usato (lungo 1 metro e di sezione di 1 mmq) L = lunghezza del conduttore da misurare in metri S = sezione del conduttore da misurare in mmq Es. Se i conduttori sono 2 e lunghi 30 cm, nella formula va scritto 0,60 m r = La resisistività è un numero fisso (per il rame è 0,0176 per il ferro è 0,10). R = la resistenza risultante dalla formula è i Ohm. Per il calcolo della resistenza, non si valuta la corrente e la tensione. Quest'ultime vanno usate per il calcolo della caduta di tensione. Buoni calcoli da Naraj. Ultima modifica di Naraj : 20 luglio 09 alle ore 21:46 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2009 Residenza: vicino a Milano
Messaggi: 199
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
V=R*I V = caduta di tensione R = resistenza dei conduttori I = corrente circolante nei conduttori Naraj. PS. forse ti sei reso conto che è meglio usare un tester per trovare la caduta di tensione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-06-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 951
![]() | Citazione:
Ciao, Igor. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2009 Residenza: vicino a Milano
Messaggi: 199
| Citazione:
Ho provato con le tue formule ma mi escono risultati assurdi. Con 2 fili di ferro da 1mmq di 15cm mi esce: 0,10*0,30/1 = resistenza di 0,03 0,03*100 = caduta di tensione di 30 Come può esserci una caduta di tensione di 30V? e come può essere la caduta di tensione un valore assoluto e non relativo alla tensione iniziale? Ultima modifica di Imbuter2000 : 21 luglio 09 alle ore 16:50 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Ora devo uscire, ma sicuramente Depron ti aiuterà a capire che i 3 Volt non sono un valore assoluto. Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2009 Residenza: vicino a Milano
Messaggi: 199
| Citazione:
Per il resto pendo dalle dita di Depron ;) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come può essere successo? | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 11 giugno 08 10:53 |
puo essere polionda? | cescorigo | Aeromodellismo | 2 | 09 aprile 08 22:37 |
Cosa puo essere? | panterone | Radiocomandi | 13 | 06 febbraio 08 19:23 |