
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
| ![]()
ciao a tutti mi spreste chiarire le idee sulla scala dei condensatori? qui sotto vi posto le foto dei condensatori in mio possesso con affianco ciò che si legge di sopra, mi potreste associare alla scritta anche un significato?? foto1:[attachmentid=10660] 0,47 K 63 0,1 K 63 1 J 63 0,1 J 63 100 nJ 63 47 nJ 100 3,3 nJ 100 1P0 K 63 foto2:[attachmentid=10661] 104 K 63 22 J 1-2 1.5 8.2 10 P 12 P 18 P UB 22 151 221 lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Non è così difficile come sembra, solo un pochino ... complicato ![]() Nei condensatori a Film come quelli della prima foto il primo valore è riferito alla capacità, se non c'è una "n" minuscola ed il numero è senza virgola la capacità è espressa in picofarad (pF) con l'accortezza però che la terza cifra indica solamente il numero degli "zeri" che seguono le prime due. Ad esempio 104 non significa 104 picofarad ma 10 + 4 "zeri" quindi 100.000 pF , lo stesso valore lo puoi trovare scritto in nanofarad (nF) ed in questo caso trovi la scritta 100n od ancora in microfarad (uF) ed allora troverai semplicemente .1 . Quindi per ricapitolare un condensatore da 6800 pF può avere le scritte: 682, 6n8 o .0068 ed è sempre con la stessa capacità. La lettera maiuscola che segue la capacità può essere rispettivamente od una J, una K od una M ed indica la tolleranza: J = 5% K= 10% M=20% il valore dopo la lettera maiuscola indica invece il voltaggio a cui il condensatore può lavorare ed infatti molto spesso è seguito dalla "V" di Volt. Quindi il primo condensatore in figura è uno 0.47 uF con tolleranza del 10% e può lavorare con un massimo di 63 Volt (anche se è sempre bene stare un po sotto al voltaggio nominale). Per i condensatori ceramici non so essere molto preciso, tieni però conto che questi non hanno mai una grande capacità e quindi credo che sia espressa sempre in pF, quindi molto probabilmente se trovi solo due cifre è proprio la capacità in pF, tre cifre la capacità più "gli zeri". Aggiungici poi che ci sono "personalizzazioni" particolari che escono fuori da quello che ti ho scritto sopra, purtroppo questi componenti vengono prodotti in tutto il mondo e non credo che esista uno standard da rispettare obbligatoriamente. Ad esempio non credo che la scritta "UB" sul quart'ultimo dei ceramici significhi qualcosa in particolare, forse la tolleranza ma molto più probabilmente è una sigla della ditta produttrice, credo che sicuramente si tratti di un normalissimo 18 pF. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Amministratore |
Se interessa in allegato trovi un file doc da stampare con le varie scale in uso.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il condensatore non ha confine ![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
da 2 Farad? io sapevo che 1 Farad è la capacità della terra, mi pare che mi sia stato detto così... mi sbaglerò, o ti sei dimenticato qualche nano/pico/micro ecc ecc... booooh. delle groooosse batterie. ma scusate una domanda la proprietà del condensatore è di rilasciare tutta la corrente che ha in se in una volta, senza cadute di tensione e con un amperaggio massimo folle? o sto dicendo varie minchiate in fila per 6 col resto di 2? ciao!
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Tieni conto però che il voltaggio nominale era di soli 2,5 V e quindi le dimensioni non erano imponenti, ho visto capacità simili usate in applicazioni di HiFi-CAR ma i voltaggi sono superiori. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
In pratica su quegli apparati che di solito restano perennemente attaccati alla spina di casa e in standby mettono questi cond che mantengono in vita eventuali chip per un po di tempo ben sapendo che di li a poco ritornera' la corrente ![]() Nei plc di una nota marca tedesca ![]() Ma i condensatori piu' strani li ho visti in centrale elettrica ![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
[attachmentid=10733] Chiaramente non si vince niente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ho vinto il componente immagino... posso usarlo come fermacarte. ![]()
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
condensatori | fregata | Circuiti Elettronici | 10 | 09 settembre 24 11:16 |
condensatori motori | DEMIX | Radiocomandi | 2 | 06 agosto 07 13:12 |
Condensatori e Diodi | Robby Naish | Aeromodellismo Principianti | 16 | 23 febbraio 07 21:48 |
condensatori | racerman | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 03 dicembre 06 17:35 |
resistenze e condensatori | anto180281 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 22 dicembre 03 12:31 |