SEMPLICE CIRCUITO PER LED RGB smd HELP - Pagina 7 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 agosto 09, 11:08   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Io proseguo con gli esperimenti sulla comunicazione tra centralina di controllo e semafori. Per ora con simulatore, più avanti provo la realizzazione e il cablaggio con qualche decina di metri di cavo.

@giancarlo: hai detto che forse si potrebbero includere anche 3 fuochi.
Questi sono gli stati che avevi detto potrebbe assumere un semaforo:

Semaforo a 1 fuoco di 1° e 2° categoria, aspetti possibili:
1-rosso
2-giallo
3-verde
4-giallo lampeggiante

Semaforo a 2 fuochi, aspetti possibili:
-F1 rosso F2 spento
-F1 verde F2 spento
-F1 giallo F2 spento
-F1 giallo F2 giallo
-F1 rosso F2 giallo
-F1 giallo lampeggiante F2 spento
-F1 rosso F2 giallo lampeggiante
-F1 rosso F2 verde
-F1 giallo F2 verde
-F1 giallo lampeggiante F2 verde lampeggiante (sincroni)
-F1 giallo lampeggiante F2 verde lampeggiante (asincroni)


L'elenco degli stati andrebbe completato comprendendo la versione con 3 fuochi.
Una cosa che non capisco - abbia pazienza ma il modellismo ferroviario mi è completamente sconosciuto -è se il semaforo a 2 o 3 fuochi è un'entità unica, quindi con un insieme di stati dei fuochi ben preciso, o se è assimilabile a 2 semafori ad un fuoco solo.
Non so se mi son spegato... in pratica il semaforo a 2 fuochi è diverso da 2 semafori ad un fuoco, estetica a parte?
Oppure si può considerare il caso di semaforo a n fuochi come n semari distinti?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 09, 12:48   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Un ultima cosa: ho dato un'occhiata velocissima allo standard DCC.
Non vorrei reinventare l'acqua calda ma mi pare sia già previsto il controllo di impianti semaforici.
O no?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 09, 15:06   #63 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
Si, ma non per la segnalazione italiana, o meglio non per una segnalazione completra, realistica ed esaustiva come vorrei realizzare io
a presto
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 09, 16:03   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
non ti scordare di rispondere anche al mio precedente quesito... forse l'hai saltato
ciao
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 09, 10:17   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
Carissimo Illez,
scusami la dimenticanza di rispondere alle tue domande..
niente ferie purtroppo..! o meglio sono in ferie ma a casa

SEMAFORO
Come puoi vedere dagli stati possibili che ho elencato precedentemente in questo trhead, i semafori a 2 o 3 fuochi hanno delle combinazioni di luci particolari (es. il verde e il giallo di due fuochi che lampeggiano contemporaneamente in modo sincrono o asincrono) questo significa necessariamente che noi dovremmo prevedere una programmazione dedicata del PIC per ciascuna tipologia di semafori, quindi un PIC dedicato che esegua a comando (manuale o ad impulso) l’aspetto desiderato tra tutti quelli previsti per quella determinata tipologia.
Questo significa che non si può considerare un semaforo di n fuochi come n semafori distinti.
Se credi possiamo vederci e parlarne con calma, dove preferisci, davanti ad una birra , io sono in ferie (ma a casa, appunto) tutta la settimana prossima.
a presto
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 09, 14:14   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Seppur lentamente, io proseguo con qualche tentativo di sviluppo.
un'idea che mi è venuta è la comunicazione attraverso dei moduli radio (si veda la domanda nella sezione ferromodellismo RF Solutions Ltd AM Transmitter (4 Pin))
Al momento si è conclusa con successo la sperimentazione di comunicazione su un filo; il cavo era di soli 12 metri, con un solo slave, ma è incoraggiante
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 09, 16:50   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gruppio
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Dalla Bassa Bolognese!
Messaggi: 369
Ma lo sapete che RGB sta per Red Green Blu, e non Rosso Giallo Blu?
va bene che usando il pwm giusto si può fare il giallo, cmq era per dire..
__________________
Gruppio (Quello FIGO).

Trex 700, Gaui 425, Beam e4, Gaui 255, Gaui 200V2, Gaui X5, Michelle Hunzicker.
Gruppio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 09, 16:54   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da Gruppio Visualizza messaggio
Ma lo sapete che RGB sta per Red Green Blu, e non Rosso Giallo Blu?
va bene che usando il pwm giusto si può fare il giallo, cmq era per dire..
azz...

mi sa che questo manda a monte tutto...

cmq potresti leggerti qualche messaggio indietro, tipo questo
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 09, 21:46   #69 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Seppur lentamente, io proseguo con qualche tentativo di sviluppo.
un'idea che mi è venuta è la comunicazione attraverso dei moduli radio (si veda la domanda nella sezione ferromodellismo RF Solutions Ltd AM Transmitter (4 Pin))
Al momento si è conclusa con successo la sperimentazione di comunicazione su un filo; il cavo era di soli 12 metri, con un solo slave, ma è incoraggiante
Direi che 12 metri possono anche essere pochi... vaglia che ci sono dei plastici in scala e riproduzioni di tratti ferroviari che si snodano per ben piu' di quella misura... vaglia quello che ti ha detto mschiepp per la ricostruzione del segnale o la ripetizione altrimenti vani potresti vanificare il lavoro svolto

Continuo a seguirvi

Ps. Per il wireless direi che il semaforo viene a costare un occhio della testa!!!
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 09, 22:19   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da protomax Visualizza messaggio
Direi che 12 metri possono anche essere pochi... vaglia che ci sono dei plastici in scala e riproduzioni di tratti ferroviari che si snodano per ben piu' di quella misura... vaglia quello che ti ha detto mschiepp per la ricostruzione del segnale o la ripetizione altrimenti vani potresti vanificare il lavoro svolto

Continuo a seguirvi

Ps. Per il wireless direi che il semaforo viene a costare un occhio della testa!!!
Il problema è che non ho oltre quei 12m di doppino telefonico. Mercoledì vedo se ne procuro un altro po'... altrimenti se a qualcuno ne avanza un po'

La soluzione cablata sono abbastanza confidente funzioni per 2 motivi: il protocollo usato con velocità molto basse e il circuito che verrà utilizzato per la trasmissione (nel test ancora non presente).
Il wireless: non credo funzionerà con i disturbi dei motori. Cmq mi è costato 12 euro, tx+rx. mica molto.
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Circuito luci a led Squalo60 Elimodellismo Principianti 12 18 marzo 10 11:43
Circuito led: 10 led serie kainema Circuiti Elettronici 2 13 luglio 09 09:14
LED-LED-LED circuito per pilotarli Scj Circuiti Elettronici 11 22 maggio 09 14:09
circuito ON - OFF a 2 led giorgio1986 Circuiti Elettronici 3 09 ottobre 08 12:54
Aiuto x Circuito LED GjBob Circuiti Elettronici 14 19 luglio 08 02:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002