
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2009 Residenza: Siena
Messaggi: 76
|
In effetti confesso che la mia era una ipotesi non avendo molto ben presente come modificare i colori in un led RGB, avevo pensato, visto che questi led vengono utilizzati nei monitor, che si potessero ottenere praticamente tutti i colori possibili miscelando l'alimentazione alle tre giunzioni opportunamente e nei rapporti corrispondenti al colore scelto (0,0,0 - 255,255,255). Certo, considerando che il colore emesso è un dato costruttivo e che questo dipende dagli elementi che costituiscono la giunzione non è possibile modificarlo sostanzialmente! Dal tuo intervento mi sembra di capire che con una alimentazione PWM potrei ottenere qualche risultato incidendo sulla luminosità, puoi indicarmi o consigliarmi un circuito adatto ma, se possibile molto semplice costruttivamente, dovendolo realizzare in diversi esemplari, uno per ciscun semaforo. grazie infinite Giancarlo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
Non conosco il problema e le differenze dei colori LED/Semafori ferroviari. Miscelare i vari colori di un led per ottenere la giusta lunghezza d'onda è tutto sommato abbastanza semplice con un PIC e un piccolo programma; dovresti però avere almeno qualche conoscente in grado di programmartelo. Sono comunque dubbioso circa l'effettiva capacità di un led RGB di riprodurre i colori corretti per il tuo semaforo miscelando le 3 componenti. La luminosità per ognuno dei 3 colori ottenuti potrebbe risultare differente. Hai mai cercato con san google per vedere come hanno fatto altri tuoi colleghi modellisti ferroviari?
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Non saprei, esistono pic con 3 CCP? (comunque a 4 ce ne sono) altrimenti andrebbero generati via software, e la cosa non è cosi semplice. Il tutto dipende da quanto spazio hai e dalle tue capacità/disponibilità. io andrei con un po di 555 per generare i segnali modulati in PWM. Altrimenti guarda un po sulla maxim, penso faccia IC proprio per la gestione e il pilotaggio di LED RGB in PWM. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Generi 3 onde quadre con 3 oscillatori ( a frequenza di qualche kHz e duty cicle variabile tramite trimmer ). Una volta trovate le tonalità giuste, non devi far altro che combinare l'accensione di questi leds a tuo piacimento. P.S. Per quello che devi fare, invece di utilizzare 3 NE555 utilizza un semplice 40106 ( mi pare sia questa la sigla ) che sono 6 porte not triggerate, così con un singolo chip riesci a fare 6 oscillatori differenti ( a te ne servono 4, 3 a D.C. variabile, ed uno per l'intermittenza del giallo ).
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
Ognuno fa secondo quelle che sono le proprie conoscenze ![]() ![]() Avendolo già fatto via software con un pic 12f629 lo rifarei così. La mia comunque è pura invidia per tutti voi che sapete come collegare i 555, transistor etc etc ![]()
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]() ![]() Beh, l'utente cercava schemi semplici da costruire a componenti discreti e circuiti integrati non programmabili. Certo che se ti passi il tempo ad utilizzare il timer0 del pic per creare i treni di impulsi, diciamo che viene un lavoro moooooolto più piccolo e più pulito!! Però devi saper prima programmare un PIC, e non è una cosa da poco per chi non l'ha mai fatto...Soprattutto iniziare con delle cose così "difficili" per un novizio della programmazione. Comunque anch'io avrei scelto la via del PIC. 3 trimmer agli ADC per regolare il D.C. e tre uscite alle quali attaccare i led. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
ehhhh ma presto o tardi qualcosa l'imparerò pure io... ![]() e vi ripiglio, vi ripiglio... ![]() trovassi il tempo ed un libro decente che non parla solo della struttura atomica etc etc... ![]()
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Circuito luci a led | Squalo60 | Elimodellismo Principianti | 12 | 18 marzo 10 11:43 |
Circuito led: 10 led serie | kainema | Circuiti Elettronici | 2 | 13 luglio 09 09:14 |
LED-LED-LED circuito per pilotarli | Scj | Circuiti Elettronici | 11 | 22 maggio 09 14:09 |
circuito ON - OFF a 2 led | giorgio1986 | Circuiti Elettronici | 3 | 09 ottobre 08 12:54 |
Aiuto x Circuito LED | GjBob | Circuiti Elettronici | 14 | 19 luglio 08 02:02 |