SEMPLICE CIRCUITO PER LED RGB smd HELP - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 giugno 09, 09:41   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
SEMPLICE CIRCUITO PER LED RGB smd HELP

Buongiorno carissimi amici,
vorrei pilotare un led RGB smd (quelli da 1mm) in modo da accendere manualmente e separatamente (non in sequenza!) mediante pulsante (o un interruttore) uno per volta, tre colori diversi (rosso, verde e giallo). Il circuito dovrebbe essere il più semplice e compatto possibile, come fare?
Qualcuno può darmi un aiuto anche per il reperimento dei suddetti led smd e relativo datasheet?
grazie e buona giornata
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 09, 11:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Non ho capito come li vuoi far accendere

Separatamente, non in sequenza, ma uno per volta...?!??

Cioè?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 09, 19:17   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da gianca2 Visualizza messaggio
Buongiorno carissimi amici,
vorrei pilotare un led RGB smd (quelli da 1mm) in modo da accendere manualmente e separatamente (non in sequenza!) mediante pulsante (o un interruttore) uno per volta, tre colori diversi (rosso, verde e giallo). Il circuito dovrebbe essere il più semplice e compatto possibile, come fare?
Qualcuno può darmi un aiuto anche per il reperimento dei suddetti led smd e relativo datasheet?
grazie e buona giornata
Giancarlo
Rispondo ma ricordando a tutti che in questo forum si discute di elettronica applicata al modellismo, ma visto che puo' essere utile anche ad altri modellisti che possono mettere sui loro modelli led RGB ....


Un led RGB in genere ha almeno 4 terminali 3 fanno capo agli anodi dei tre led colorati e il 4° e' il comune catodo, per accendere i tre led separatamente dovremmo avere a disposizione :
3 pulsanti o interruttori
3 resistenze
1 batteria

Suppoiniamo si abbia a disposizione la batteria a 12V o piu' genericamente una lipo 3S da 11.1V nominali.

Allora dovremmo procurarci 3 resistenze di questi valori :

x led rosso = 680ohm
x led verde = 680ohm
x led blu = 1K o 820ohm

il dimensionamento e' fatto per correnti di circa 15mA mentre per il blu 10mA(mi pare che il blu voglia meno corrente a parita' di luminosita')

LEd RGB ne trovi a iosa basta capire che cosa si vuole...

RS ne ha di molti tipi e dimensioni anche RGB da 5 e 10mm di diametro con lente trasparente.

Ah ricordo che la resistenza va collegata agli anodi e in serie l'interruttore che poi si collega al polo positivo della batteria mentre il catodo al polo negativo.

Spero di essere stato utile
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 09, 10:08   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
Il circuito mi occorre per costruire un semaforo ferroviario in miniatura (modellismo ferroviario) mi scuso per non averlo accennato nel primo messaggio.
Il led deve accendersi nei tre colori in modo indipendente uno dall'altro, ovvero:

Rosso
Giallo
Verde

Il rosso e il verde sono colori fondamentali del led rgb ovviamente, mentre per ottenere il giallo devo mixare rosso e verde.
Una ulteriore complicazione è che dovrei accendere anche due colori per volta e addiritura renderne lampeggiante uno dei due (per questo basta un semplice flip-flop.. a proposito se qualcuno mi posta uno schema moderno e molto semplice di questo circuito elettronico mi farebbe un grosso piacere).
Le luci dovrebbero accendersi in duplice modo, mediante un controllo manuale (interruttori o pulsanti) e anche mediante l'uscita controllata da un decoder digitale DCC.
Questo è tutto
Grazie delle info
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 09, 13:13   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
allora puoi usare semplicemente dei led bicolore, invece di quelli RGB.

per ottenere il giallo basta accendere contemporaneamente rosso e verde.


Guardo se stasera riesco a buttarti giu qualcosa.
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 09, 15:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Ecco qua, si vede poco!

il 555 genera il clock. il pin 4 lo porti a vcc.

i tempi sono:

Verde 2t
Giallo t
Rosso 2t

Attenzione alla caduta del secondo diodo sul 10, al massimo metti un altro diodo prima del altro led.

cosa è che deve lampeggiare?
Icone allegate
SEMPLICE CIRCUITO PER LED RGB smd HELP-dscn9727.jpg  
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 09:37   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
Carissimi amici,
rispondo
i led bicolori sia da 5 mm torniti, che smd li ho usati diversi anni fa per questo tipo di costruzione ma purtroppo hanno il problema che il giallo e il verde soprattutto ma anche il rosso non hanno la lunghezza d'onda esattamente corrispondente ai colori al vero (scusate ma nel modellismo la perfezione è il nostro obiettivo no? ) quindi volevo utilizzare i led RGB nei quali, dosando opportunamente la corrente, otterrei le esatte lunghezze d'onda necessarie dei tre colori.
Le luci che devono lampeggiare sono il giallo e il verde che possono lampeggiare anche contemporaneamente (in questo caso il semaforo è a due fuochi quindi il modello avrà due led RGB separati).
Ringrazio per lo schema ma se me lo posti in modo che possa leggerlo meglio te ne sarei grato.
grazie delle indicazioni e dei suggerimenti
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 09:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Se così fosse non penso che riuscirai ad ottenere il risultato da te voluto solamente modificando la corrente assorbita dai led, ma penso dovresti alimentarli con un segnale PWM al quale andresti a modificare il dutycicle per aumentare/diminuire la luminosità.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 12:47   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2009
Residenza: Siena
Messaggi: 76
In effetti confesso che la mia era una ipotesi non avendo molto ben presente come modificare i colori in un led RGB, avevo pensato, visto che questi led vengono utilizzati nei monitor, che si potessero ottenere praticamente tutti i colori possibili miscelando l'alimentazione alle tre giunzioni opportunamente e nei rapporti corrispondenti al colore scelto (0,0,0 - 255,255,255). Certo, considerando che il colore emesso è un dato costruttivo e che questo dipende dagli elementi che costituiscono la giunzione non è possibile modificarlo sostanzialmente!
Dal tuo intervento mi sembra di capire che con una alimentazione PWM potrei ottenere qualche risultato incidendo sulla luminosità, puoi indicarmi o consigliarmi un circuito adatto ma, se possibile molto semplice costruttivamente, dovendolo realizzare in diversi esemplari, uno per ciscun semaforo.
grazie infinite
Giancarlo
gianca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 12:57   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Non conosco il problema e le differenze dei colori LED/Semafori ferroviari.

Miscelare i vari colori di un led per ottenere la giusta lunghezza d'onda è tutto sommato abbastanza semplice con un PIC e un piccolo programma; dovresti però avere almeno qualche conoscente in grado di programmartelo.
Sono comunque dubbioso circa l'effettiva capacità di un led RGB di riprodurre i colori corretti per il tuo semaforo miscelando le 3 componenti. La luminosità per ognuno dei 3 colori ottenuti potrebbe risultare differente.

Hai mai cercato con san google per vedere come hanno fatto altri tuoi colleghi modellisti ferroviari?
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Circuito luci a led Squalo60 Elimodellismo Principianti 12 18 marzo 10 11:43
Circuito led: 10 led serie kainema Circuiti Elettronici 2 13 luglio 09 09:14
LED-LED-LED circuito per pilotarli Scj Circuiti Elettronici 11 22 maggio 09 14:09
circuito ON - OFF a 2 led giorgio1986 Circuiti Elettronici 3 09 ottobre 08 12:54
Aiuto x Circuito LED GjBob Circuiti Elettronici 14 19 luglio 08 02:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002