![]() |
Come dicevo in uno dei post iniziali, san google aiuta sempre. Per esempio qui: Decoder per segnali Italiani â(progetti DCC)â si trova qualcosa di molto interessante. La trasmissione di comandi pic2pic mi intrigava, ma è inutile lavorare per poi scoprire l'acqua calda. Di progetti in rete ce ne sono tanti, anche se l'argomento dcc e invio di comandi/decodifica è molto interessante. Non ne escludo l'approfondimento anche se per sperimentare occorrono poi centraline/treni etc. che io non ho. Per ora direi che questa è una soluzione al problema posto inizialmente. |
Citazione:
|
Citazione:
dove trovi anche la traduzione per la costruzione del caricabatterie universale seven segment (Seven Segments : Electronics for hobby and RC models) |
funzioni flycamone 2 Citazione:
|
Ma a che punto siete con i segnali DCC e il semaforo ? Mi e' rivenuta in mente questa discussione ieri sera quando al TG3 Piemonte hanno fatto vedere un bellissimo plastico ferroviario di Torino citta' tutto di LEGO e un altro tratto di stazione con treni comandati dal pc. |
Riassumo brevemente: siamo partiti parlando di led RGB che dovevano accendersi con i colori il più fedele possibile a quelli dei semafori reali. Siamo poi passati a come pilotare i segnali. Poi sono arrivati dei led rgb con dei colori fedeli ai semafori reali, quindi la necessità di miscelarli veniva meno. Infine pilotare questi semafori da remoto è già fattibile con impianti DCC dedicati, in particolare esistono progetti già sviluppati per i semafori italiani. Per questi motivi ho deciso di abbandonare il progetto. |
Giusto... dopo accurate ricerche ho trovato e provato un decoder DCC che unitamente agli splendidi led RGY (verde, rosso, giallo con tonalità stupendamente realistiche) può dare tutti gli aspetti possibili dei segnali semaforici italiani a una, due o tre vele (va bene anche per le marmotte). Il controllo dei vari aspetti si fa mediante una preventiva programmazione della CV corrispondente alla configurazione di output del decoder, ovvero se vengono collegati 4 semafori a una vela o combinazioni di semafori ad una o più vele con un massimo possibile di 8 uscite (più il catodo comune) collegabili ai singoli led dei semafori. La selezione degli aspetti si fa (sull'intellibox) mediante la pressione di due tasti combinati per ciascun aspetto possibile. Insomma il risultato è veramente stupendo. Il problema di ottenere il massimo realismo sugli aspetti dei segnali FS è risolto, manca solo l'implementazione del controllo del segnalamento italiano FS per i principali programmi di gestione dei plastici, questo non è ancora stato fatto, almeno per quanto è a mia conoscenza. ciao a tutti Giancarlo |
Citazione:
Oltretutto ho la sensazione che ci conosciamo. Claudio, Siena, TIQ |
Non dirmi che ti sei messo a giocare con il modellismo!! un ingegnere serio come te!! :) qkj |
Citazione:
Ma non voglio tediare nessuno degli interlocutori! Ti mando un mp con i miei riferimenti,ok? Ciao, C |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:54. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002