BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   SEMPLICE CIRCUITO PER LED RGB smd HELP (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/137705-semplice-circuito-per-led-rgb-smd-help.html)

cl004 29 giugno 09 14:03

Non saprei, esistono pic con 3 CCP? (comunque a 4 ce ne sono)

altrimenti andrebbero generati via software, e la cosa non è cosi semplice.

Il tutto dipende da quanto spazio hai e dalle tue capacità/disponibilità.

io andrei con un po di 555 per generare i segnali modulati in PWM.

Altrimenti guarda un po sulla maxim, penso faccia IC proprio per la gestione e il pilotaggio di LED RGB in PWM.

Mrk89 29 giugno 09 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da cl004 (Messaggio 1620987)
Non saprei, esistono pic con 3 CCP? (comunque a 4 ce ne sono)

altrimenti andrebbero generati via software, e la cosa non è cosi semplice.

Il tutto dipende da quanto spazio hai e dalle tue capacità/disponibilità.

io andrei con un po di 555 per generare i segnali modulati in PWM.

Altrimenti guarda un po sulla maxim, penso faccia IC proprio per la gestione e il pilotaggio di LED RGB in PWM.

Anch'io farei così...
Generi 3 onde quadre con 3 oscillatori ( a frequenza di qualche kHz e duty cicle variabile tramite trimmer ). Una volta trovate le tonalità giuste, non devi far altro che combinare l'accensione di questi leds a tuo piacimento.

P.S. Per quello che devi fare, invece di utilizzare 3 NE555 utilizza un semplice 40106 ( mi pare sia questa la sigla ) che sono 6 porte not triggerate, così con un singolo chip riesci a fare 6 oscillatori differenti ( a te ne servono 4, 3 a D.C. variabile, ed uno per l'intermittenza del giallo ).

illez 29 giugno 09 16:34

Ognuno fa secondo quelle che sono le proprie conoscenze :rolleyes::D
Avendolo già fatto via software con un pic 12f629 lo rifarei così.

La mia comunque è pura invidia per tutti voi che sapete come collegare i 555, transistor etc etc :shutup:

Mrk89 29 giugno 09 17:25

Citazione:

Originalmente inviato da illez (Messaggio 1621219)
Ognuno fa secondo quelle che sono le proprie conoscenze :rolleyes::D
Avendolo già fatto via software con un pic 12f629 lo rifarei così.

La mia comunque è pura invidia per tutti voi che sapete come collegare i 555, transistor etc etc :shutup:

:icon_rofl:icon_rofl

Beh, l'utente cercava schemi semplici da costruire a componenti discreti e circuiti integrati non programmabili.
Certo che se ti passi il tempo ad utilizzare il timer0 del pic per creare i treni di impulsi, diciamo che viene un lavoro moooooolto più piccolo e più pulito!!
Però devi saper prima programmare un PIC, e non è una cosa da poco per chi non l'ha mai fatto...Soprattutto iniziare con delle cose così "difficili" per un novizio della programmazione.
Comunque anch'io avrei scelto la via del PIC. 3 trimmer agli ADC per regolare il D.C. e tre uscite alle quali attaccare i led.:wink:

illez 29 giugno 09 17:34

ehhhh

ma presto o tardi qualcosa l'imparerò pure io... :P

e vi ripiglio, vi ripiglio... :wink:


trovassi il tempo ed un libro decente che non parla solo della struttura atomica etc etc...:blink:

Mrk89 29 giugno 09 17:40

Citazione:

Originalmente inviato da illez (Messaggio 1621308)
ehhhh

ma presto o tardi qualcosa l'imparerò pure io... :P

e vi ripiglio, vi ripiglio... :wink:


trovassi il tempo ed un libro decente che non parla solo della struttura atomica etc etc...:blink:

:P Secondo me il libro migliore è internet!! Perchè queste cose si trovano tutte su siti di progetti elettronici, e sui datasheet dei componenti e dei circuiti integrati.
Se guardi sul datasheet del NE555 troverai molti schemi applicativi.:wink:
per quanto riguarda i transistors da utilizzare come interruttori ( funzionamento digitale ) niente di più semplice.

cl004 29 giugno 09 18:22

Ti va di leggere qualcosa in inglese?


The art of electronics Di Paul Horowitz, Winfield Hill.

e poi quoto Mrk! Internet aiuta! aiuta un sacco! ci puoi trovare guide, manuali, datasheet e tante tante persone disposte ad aiutarti e ad essere aiutate :D:D.

Prima per aggiornarsi toccava chiedere i manuali e le paccate di datasheet alle case. che ti spedivano sti pacchi enormi!

illez 29 giugno 09 18:52

Citazione:

Originalmente inviato da cl004 (Messaggio 1621383)
Ti va di leggere qualcosa in inglese?


The art of electronics Di Paul Horowitz, Winfield Hill.

e poi quoto Mrk! Internet aiuta! aiuta un sacco! ci puoi trovare guide, manuali, datasheet e tante tante persone disposte ad aiutarti e ad essere aiutate :D:D.

Prima per aggiornarsi toccava chiedere i manuali e le paccate di datasheet alle case. che ti spedivano sti pacchi enormi!

Che @@ l'inglese :uhm: dopo anni e anni di studio su libri in inglese mi garberebbe qualcosa in italiano.
Comunque questo mi manca, ora vedo...

grazie :wink:

protomax 29 giugno 09 19:58

Citazione:

Originalmente inviato da illez (Messaggio 1621428)
Che @@ l'inglese :uhm: dopo anni e anni di studio su libri in inglese mi garberebbe qualcosa in italiano.
Comunque questo mi manca, ora vedo...

grazie :wink:

le traduzioni a volte non si trovano e a volte sono piu' difficili da capire che leggere l'inglese...in ogni caso come ti hanno gia' detto sul data sheet trovi molte infomazioni ma poi ci vuole un po' pratica e di studio per sapere cosa usare ... internet e' la bibblioteca ma a scuola per imparare a leggere bisogna essere andati :wink:...lo stesso con l'elettronica ... si perdono anni e anni a studiare come' fatto il transistor BJT e come fa a condurre ma quando poi capisci come funziona e ne metti qualche migliaio dentro un quadretto di silicio :D poi capisci quali sono le potezialita' :

porte logiche, logica programmabile e tutto cio per arrivare a microcontrollori e memorie e CPU :wink:

Forza forza studiare :D servono menti e braccia pronte per il nuovo millennio

illez 29 giugno 09 20:04

Citazione:

Originalmente inviato da protomax (Messaggio 1621542)
...

Forza forza studiare :D servono menti e braccia pronte per il nuovo millennio

Non ho mai visto una traduzione in italiano decente... MAI! :angry:

Ma per quanto riguarda lo studio... Ho già dato!!! :shutup::blink:

Questo è un hobby a tempo perso :icon_rofl


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002