![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
se misura la corrente va aggiornato per forza, non penso possa determinare i mosfet che c'ha montati su all'inizio quando lo accendi... quindi si. bisognerebbe documentarsi. comunque per curiosità i soli mosfet per esempio da 30A quanto costano? ciao!
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-04-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 660
| Citazione:
azz, e vero, lo avevo dimenticato completamente, integrano controllo in corrente, anche il blmc, che e' un fai da te, lo fa; quindi bisogna mettere mano al sw. riguardo al tempo di apertura mi riferisco prorpio alla dinamica: cosi' come ci sono delle tolleranze nella res interna, ci sono delle tolleranze per tutte le caratteristiche (td, tr, tf), quindi il mosfet che chiude prima si becca tutta la corrente fino a quando l'altro lo "affianca". le freq pwm non sono molto alte, quindi questo fenomeno dovrebbe essere limitato rispetto al periodo. forse gli esc commerciali montano fet campionati , da qui un aumento di costo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-04-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 660
| Citazione:
prezzi digikey | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
e ce ne vogliono 6? quindi io ne compro 6 di quelli da 1,5$ e spendo 9$, se poi li metto in parallelo, sempre che si possa, spendo 18 dollari e con 15 e l'aggiornamento del firmware del rego posso fare l'upgrade a un esc da 5A. bello. ![]()
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-04-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 660
| Citazione:
che monti quei mosfet; ripeto: sarebbe meglio che avessero le stesse caratteristiche, a parte le tolleranze ovviamente. Se li cambi tutti --> 22$. E tieni ancora presente che comprare da digikey per l'Europa e per piccoli quantitativi ti costa quasi come un esc solo di spese. cmq ci sono altri fornitori fortunatamente ![]() Inoltre il firmware non lo devi aggiornare, ma modificare, a meno che non sia possibile caricare il fw di un 30A su un esc da 5A, e non credo. Rimane poi il fatto che le piste di una pcb da 5A secondo me non portano tutta quella corrente, ma a questo si forse puo' ovviare, in base al layout. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
UserPlus |
tanto per gradire intanto io ho ordinato dei sample alla vishay, vediamo quando arrivano cosa cambia!!! anche perche' i lipothec non hanno nessuna limitazione in corrente quindi ci sono dei regolatori che non controllano l' assorbimento!!!!
__________________ 73 de davidea!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Ciao! Innanzitutto ogni rotazione di un motore Brushless è suddivisa in 6 fasi distinte di pilotaggio. L'idea di raddoppiare i transistori de ponte a tre rami non è malvagia, però bisogna fare attenzione. Infatti, come qualcuno ha accennato, per la parte high-side non si usano dei transistori P-MOS ma bensi N-MOS. Questo è possibile grazie al circuito di pilotaggio che integra un sistema di BOOT-STRAP che riesce innalzando la tensione Vgs a fare commutare comunque i transitori N-MOS. Inserendo un transistor in parallelo nella parte high-side si rischierebbe di allungare mostruosamente i tempi di commutazione dato che il circuito di boot-strap viene tarato minuziosamente sulle capacità Cgs e Cgd del mos che deve pilotare. In sostanza si rischia di avere un circuito che causa una minima differenza tra i due MOS messi in parallelo lavori in modo sbilanciato provocando una rottura anticipata prima di uno e ppoi dell'altro TR per sovraccarico dato che è solo. CIao
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 26
|
Per quanto riguarda la misura della corrente stavo pensando che non credo che sia indispensabile cambiare il firmware. Sapendo infatti dove viene fatta la misura (ossia dove è posto lo shunt di misura) è possibile dimezzarne la resistenza e quindi a parita di corrente la lettura effettuata si dimezza. A parte questo problema rimane sempre il problema del dimensionamento delle piste. |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rego Tsunami | comet | Aeromodellismo Ventole Intubate | 1 | 17 novembre 07 01:59 |
rego influisce sul gyro?? | galaxy | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 26 dicembre 06 14:05 |
rego Jazz Help me | galaxy | Elimodellismo in Generale | 0 | 05 marzo 05 16:24 |
due rego insieme? | galaxy | Circuiti Elettronici | 1 | 07 giugno 04 13:28 |
da servo a rego | galaxy | Circuiti Elettronici | 24 | 08 dicembre 03 14:48 |