Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 09, 16:25   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fly71
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Pisa
Messaggi: 126
Per MRK, la mia interfaccia non è per USB ma va collegata alla sceda audio, è derivata da quella pe rUSB che NE ha presentato come progetto pe ril programma Visual Analyzer, cmq se vai sul sito ufficiale di VA ci trovi anche gli articoli su questa interfaccia di NE.
Un saluto Luigi
__________________
fly71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 09, 22:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
Ho trovato anche io qualcosa, ma c'è un bel circuito da fare con aggiunta di pic da programmare. A parte montarlo e testarlo che forse ci potrei riuscire, ho trovato solo lo schema ma privo da applicazione pratica come la basetta bella e pronta da incidere. Premetto che mi andrebbe benissimo anche quella per ingresso mic, non è che un anima buona può pubblicare il suo lavoro da scopiazzare? Non mi ritengo persona capace ed esperta fino al punto di fare tutto da solo.
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 15:34   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fly71
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Pisa
Messaggi: 126
Sto terminando le prove di settaggio e di modifiche, appena finisco il lavoro e mi funziona a dovere, vedo di passare il materiale, cmq il circuito è più semplice, ci sono solo un paio di componenti che è difficile trovare nei negozi, magari li devi far ordinare dal negoziante.
__________________
fly71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 13:38   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
Citazione:
Originalmente inviato da fly71 Visualizza messaggio
Sto terminando le prove di settaggio e di modifiche, appena finisco il lavoro e mi funziona a dovere, vedo di passare il materiale, cmq il circuito è più semplice, ci sono solo un paio di componenti che è difficile trovare nei negozi, magari li devi far ordinare dal negoziante.
Seee... se aspetto che il neziante li ordina faccio in tempo a passare a miglior vita (semplicemente lui non ordina )
Se si trovano on-line invece faccio un ordine e buonanotte....
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio per oscilloscopio illez Circuiti Elettronici 12 14 novembre 08 22:56
oscilloscopio philips pm3263 daniele 1973 Circuiti Elettronici 24 14 novembre 08 18:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002