BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   schema camera switch (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/128863-schema-camera-switch.html)

arnaldo 12 aprile 09 16:18

schema camera switch
 
Ciao, vorrei realizzare un camera switch, per poter commutare tramite canale rx il segnale video e alimentazione tra due telecamerine al trasmettitore, una cosa tipo questa i poche parole:

ElectronicaRC.com

sapreste darmi qualche dritta?

SoldatoSemplice 14 aprile 09 15:33

Potresti per favore spiegare un pò meglio cosa deve fare? Quali sono i segnali che devono essere invertiti? E dove devono finire? Il canale libero della ricevente è di tipo switch on-off, od è uno dei proporzionali?

Ho visto il sito ma il crucco proprio non lo capisco...

Il progetto però mi intrippa quindi mi spegheresti un pò meglio?

Grazie

arnaldo 14 aprile 09 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 1462176)
Potresti per favore spiegare un pò meglio cosa deve fare? Quali sono i segnali che devono essere invertiti? E dove devono finire? Il canale libero della ricevente è di tipo switch on-off, od è uno dei proporzionali?

Ho visto il sito ma il crucco proprio non lo capisco...

Il progetto però mi intrippa quindi mi spegheresti un pò meglio?

Grazie

OK Soldatosemplice!
Allora, il canale sulla radio è di tipo switch on/off.
quindi, fai conto che dall'accrocco partono 4 uscite:
-uscita rx
-uscita che va al trasmettitore video( 3 canali, 2 per alimentazione uno per video)
-uscita cam1(3canali: video e alimentazione)
-uscita cam2(3 canali: video e alimentazione)

quindi i segnali in entrata che bisognerebbe scambiare sono quelli della cam1 e cam2 che dovrebbero andare all uscita trasmettitore video!
capito??? se hai ancora dubbi dì pure!

SoldatoSemplice 14 aprile 09 16:41

ahhhhh si mo ho capito, concettualmente è semplicissimo, l'unica difficoltà che mi viene in mente è che su questo accrocco ci dovrebbero passare i segnali video delle tue telecamere nella loro interezza che di solito hanno bitrate abbastanza elevati, ma vedendo le foto del sito loro non si sono posti molti problemi, quindi probabilmente non ce ne saranno.

Vediamo prova a mettere "in parallelo" o meglio, affiancati i connettori delle due telecamere ed usare un circuitino tipo il cd4066 che ha un certo numero di interruttori, intanto scaricati il datasheet, tipo da qui qui ci sono 4 interruttori, quindi te ne avanza pure uno.

Le alimentazioni sia positive che negative delle due telecamere le puoi mettere in comune e poi fai lo switch dei soli segnali audio video, però forse in questo modo consumeresti parecchio, allora potresti usare il quarto switch per commutare anche le alimentazioni.

Che batteria usi?

marcosinatti 14 aprile 09 17:09

Il cd4066 per i segnali video è una buona soluzione, lo avevo fatto per switchare i segnali compositi della palystation, funziona.
Per commutare l'alimentazione delle telecamere credo sia un pò debole, meglio usare 2 transistor o comunque una soluzione più robusta.
Per ricevere il segnale dalla rx e pilotare lo scambio video e alimentazione puoi usare un piccolo pic a 8 pin tipo 12f675 o 12f683 o simili.

arnaldo 14 aprile 09 22:02

vi ringrazio ragazzi per gli spunti....vedro un po cosa è possibile fare, anche se vi anticipo che non sono granche diciamo che mi limito ad assemblare e seguire schemi, quindi se avrete novita o altro vi preo di aggiornarmi, stessa cosa faro io!!:wink:

SoldatoSemplice 15 aprile 09 10:55

Citazione:

Originalmente inviato da marcosinatti (Messaggio 1462311)
Per ricevere il segnale dalla rx e pilotare lo scambio video e alimentazione puoi usare un piccolo pic a 8 pin tipo 12f675 o 12f683 o simili.

E perchè? Ha detto che il canale della RX non è un proporzionale, ma un on-off quindi lo può attaccare direttamente al pin di controllo del 4066; alla condizione di zero fa corrispondere una telecamera alla condizione di 1 l'altra, in questo modo però ti troverai sempre e comunque con una telecamera in funzione, ma se ti và bene è la soluzione più semplice, bisogna solo vedere se le tensioni a bordo dell'impianto elettrico sono compatibili con le tensioni massime tollerabili dal 4066 altrimenti dobbiamo fare un adattatore di livelli, ma dovrebbe essere abbastanza semplice.

Per le alimentazioni sono d'accordo.

marcosinatti 15 aprile 09 12:12

Lo switch sulla radio probabilmente è on-off nel senso che ha 2 posizioni.
Sul canale corrispondente della rx con lo switch in "off" ti trovi un segnale pvm con il livello alto che dura 1ms mentre quando lo switch è in "on" ti trovi un segnale con livello alto che dura 2ms, tanto per capirci come se comandi un servo prima tutto da un lato e poi tutt dall'altro.
A tuttio gli effetti è come un canale proporzionale però con 2 posizioni predefinite che corrispondono agli estremi dello stick.
Per discriminare la lunghezza dell'impulso la cosa più semplice è un pic.

Mrk89 15 aprile 09 14:31

Citazione:

Originalmente inviato da marcosinatti (Messaggio 1463579)
Lo switch sulla radio probabilmente è on-off nel senso che ha 2 posizioni.
Sul canale corrispondente della rx con lo switch in "off" ti trovi un segnale pvm con il livello alto che dura 1ms mentre quando lo switch è in "on" ti trovi un segnale con livello alto che dura 2ms, tanto per capirci come se comandi un servo prima tutto da un lato e poi tutt dall'altro.
A tuttio gli effetti è come un canale proporzionale però con 2 posizioni predefinite che corrispondono agli estremi dello stick.
Per discriminare la lunghezza dell'impulso la cosa più semplice è un pic.

Quoto!!
Oppure se non conosci la programmazione dei PIC costruisci uno degli interruttori elettronici che trovi nella sezione "schemi elettrici" con il quale piloterai i 4066

faustog_2 13 gennaio 11 13:40

ok
 
ciao arnaldo....


sei riuscito a mettere su il dispositivo?



Citazione:

Originalmente inviato da arnaldo (Messaggio 1459741)
Ciao, vorrei realizzare un camera switch, per poter commutare tramite canale rx il segnale video e alimentazione tra due telecamerine al trasmettitore, una cosa tipo questa i poche parole:

ElectronicaRC.com

sapreste darmi qualche dritta?



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002