BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Interrutore magnetico (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/128647-interrutore-magnetico.html)

TONICLE 10 aprile 09 12:21

Interrutore magnetico
 
ho trovato un circuito per costruire un interruttore magnetico solitamente usato per i sommergibili rc, circuito formato da:

N°1 relais DPDT

N° 2 ampolle reed a tre contatti

visto che vorrei costruirlo per la mia barca, a vela alimentata da batterie 6v vorrei sapere che relais usare?
sicuro di un riscontro ringrazio anticipatamente le persone che mi aiuteranno

SoldatoSemplice 14 aprile 09 15:19

Premetto:
Non sò cos'è un relè DPDT non l'ho mai visto e quindi ciò che potrei dirti potrebbe essere sbagliato.

Comunque sò cos'è un'ampolla reed, e secondo me su un sottomarino non dovrebbe essere una buona idea, infatti un sottomarino di solito è libero di muoversi su tutti e tre gli assi: pitch roll e yaw, quindi in qualunque modo tu metta un'ampolla reed ti troverai a dover gestire un infinità di falsi positivi.
Non solo ma un'ampolla reed è abbastanza fragile nonche voluminosa, io piuttosto se ci dicessi per quale uso ti servisse questo interruttore mi orienterei a consigliarti un altro tipo di interruttore, ne esistono un infinità di varianti, dagli inneschi al mercurio fino a quelli a semiconduttore che sono minuscoli, leggerissimi e in definitiva secondo me migliori.

Che carico deve chiudere questo interruttore? Che tensione e corrente assorbe?

marcosinatti 14 aprile 09 20:13

Relè DPDT è un rele con 2 contatti in scambio nc no.
Tonicle, posta lo schema, è più facile aiutarti.

TONICLE 15 aprile 09 14:22

Citazione:

Originalmente inviato da marcosinatti (Messaggio 1462597)
Relè DPDT è un rele con 2 contatti in scambio nc no.
Tonicle, posta lo schema, è più facile aiutarti.

http://www.nonsolovele.com/DATECNICH...mmergibili.pdf

gianf 15 aprile 09 14:47

immagino i 6V siano per la ricevente e i servi (4celle alcaline da 1,5V ciascuna)
Lo schema è valido ma ha l'inconveniente di consumare ulteriormente quando è acceso e se scende troppo la tensione, come per es. servo sotto sforzo, si spegne lasiandoti con la radio in mano e la barca in mezzo al lago.
a sto punto puoi usare il reed come semplice interruttore lasciando la calamita posizionata vicino, in questo modo non hai consumi ulteriori (relè che rimane eccitato tutto il tempo) e non ci sono pericoli di spegnimento anomalo per eccesso di consumo.
unico inconveniente è quello di trovare una soluzione per non far spostare la calamitina dalla sua posizione.
Comunque ti conviene fare come fanno tutti; non usare l'interruttore,
colleghi la batteria e chiudi tutto. Quando hai finito, apri e scolleghi la batteria.
sembra scomodo ma in realtà è la miglior cosa, hai un problema in meno ed eviti di scordarti la batteria all'interno che anche se spenta può darti problemi di ossidazione, specie se del tipo non ricaricabile.

Ciao,

Mrk89 15 aprile 09 14:51

Chiedi un relè a doppio deviatore,sono quelli di più facile reperibilità.:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002