
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Metti la foto del relè che hai deve essere un comune relè a doppio scambio, ma non ho capito, hai difficoltà a identificare quali pin del relè sono abbinati alle rispettive funzioni o cosa? Io personalmente nutro qualche dubbio su quel circuito, che tipo di carico deve pilotare? non ti troveresti meglio levando magari il/i relè e mettendoci un transistor magari più grosso? Così ti risparmieresti i problemi di induttanza residua e un sacco di altre grane. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
E' necessario usare relè, al limite si può usare relè a un solo contatto visto che uno viene usato solo per accendere i led di segnalazione che potrebbero essere semplicemente collegati in parallelo alla bobina. Alternativa al relè per una commutazione a 220v è un triac e un moc ma non è indicato per carichi non induttivi. Comunque non confondiamogli le idee, quali difficoltà trovi per collegare questi relè? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2009 Residenza: firenze
Messaggi: 3
| ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
[QUOTE=dario62;1464417]Hai ragione, ho difficoltà a identificare quali pin del relè sono abbinati alle rispettive funzioni.[/QUOTE Servirebbe la sigla del relè e sapere se lo monti su zoccolo oppure è a saldare altrimenti non possiamo aiutarti, esiste un miliardo di relè. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Ok, la bobina sono i due pin sul lato corto più distanti, non ha polarità. Poi ti restano 6 pin disposti in due file da 3, ogni fila è uno scambio, quello del centro è il centrale dello scambio, quello più esterno è il contatto normale aperto e quello più interno il normale chiuso. Le due file sono uguali come disposizione e completamente indipendenti, i contatti che servono a te sono i normali aperti quindi per un contatto prendi il centrale e l'esterno di una fila e per l'altro contatto prendi il centrale e l'esterno della seconda fila. Dal link che hai postato puoi scaricare il pdf dove trovi lo schemetto. Ti allego uno schifodisegno! Ultima modifica di marcosinatti : 16 aprile 09 alle ore 00:21 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Ho visto adesso il tuo modello preciso, non va bene ha un solo contatto, lo puoi usare se fai a meno dei led oppure collegni i led in parallelo alla bobina. Altrimenti ti serve un 40.52 che ha il doppio scambio. Ti allego lo schema modificato se vuoi usare i tuoi relè a un solo scambio. Ultima modifica di marcosinatti : 16 aprile 09 alle ore 00:26 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Collegamenti | Sir Percy | Radiocomandi | 5 | 15 marzo 09 17:52 |
Collegamenti | bianca-marco | Aeromodellismo Principianti | 27 | 23 gennaio 09 20:13 |
collegamenti ricevente | besirius | Radiocomandi | 4 | 31 ottobre 07 18:06 |
Help collegamenti! | BigDave | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 28 settembre 06 10:49 |
collegamenti elettrici | levin | Aeromodellismo | 4 | 30 maggio 03 14:15 |