![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2005 Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
![]() | Citazione:
![]() ![]() ![]() Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User | La tua mente ricorda bene..... ![]() ![]()
__________________ HousediPanda my site. - Lavori in corso genovamodel.it i raduni di noi genovesi. Tarot500 -- Tarot450v2 -- Tarot450pro -- FutabaT7c2,4Ghz |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
| ![]()
Aggiornamento: ce l'ho fatta e sapete perché? Perché sono un coglione! Usavo una soda sbagliata. Ho comprato la caustica e tutto è filato liscio, ho ottenuto lo sviluppo e poi ho inciso. La lampada di wood funziona bene! Il tempo di esposizione è di circa 3 minuti con un lucido di quelli da disegno o leggermente superiore. Il risultato non è ottimale ma penso che il problema sia dovuto al master non troppo definito. Devo provare con una ink jet al posto della laser. Cmq inizio a capirci qualcosa e non è male...
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
A volte è anche problema di basetta presensibilizzata... A me è capitato di comprarne una che era presensibilizzata a chiazze... Infatti quando scioglievo nella soda la maggior parte delle piste veniva interrotta in più punti.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
ho ristampato il master su lucido per disegni tecnici... uhm, non è che le parti nere siano coperte al 100%, mettendolo sotto la lampada si nota che l'inchiostro (hp a massima risoluzione) si distribuisce a "macchia di leopardo". Ho fatto così: stampato in 2 copie (su lucido) e poi incollate assieme. Oggi si riprova a sensibilizzare (credo ci vogliano 5 minuti almeno!) e vediamo cosa scappa fuori ![]() Con 2 stampe sovrapposte il nero è proprio nero ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2005 Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
![]() | Citazione:
ricordati che i lucidi devono essere specifici per le laser se usi una stampante laser e quelle per inkjet. Fai anche attenzione per le inkjet non puoi stampare su ambedue i lati, ma su quello specifico (quello più ruvido) Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
| ![]()
si lo so!!! Tra l'altro ho la fotocopiatrice in casa, ma il risultato su lucido da proiezione non è il massimo, perchè se appoggiato su un supporto bianco va bene ma sul vetro fa schifo!!! Il lucido è quello specifico, altrimenti fonde nel forno di sviluppo e si buttano via i rulli (costano dai 500 euro in su) Nella inkjet ho preso il suo lucido specifico, qualità migliore, supporto lucido, ma anche qui è il risultato al vetro è maculato... per avere un nero intenso vanno messi 2 lucidi uno sull'altro. magari in copisteria hanno delle macchine più performanti. L'alternativa sarebbe la china (hand-free), ma meglio lasciare perdere ![]() Per limare i costi faccio da me... ps: Queste cose le so, perchè fanno parte del mio lavoro ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Però devi modificare le impostazioni di stampa della tua ink-jet, togli la massima qualità e imposta stampa solo scala di grigi o meglio solo nero, togli anche eventuali correzioni del colore automatiche nel driver di stampa. Io facevo adirittura due passate per foglio, su tre fogli uno si sovrapponeva bene, due li buttavo via, tieni conto che questa tecnica rovina le testine e si sporcano i rulli. Saluti Roby
__________________ HousediPanda my site. - Lavori in corso genovamodel.it i raduni di noi genovesi. Tarot500 -- Tarot450v2 -- Tarot450pro -- FutabaT7c2,4Ghz | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
Mi sembra abbastanza buona la soluzione con 2 lucidi da proiezione nella fotocopiatrice. A differenza della carta lucida ink jet mantengono la trasparenza e il nero è coprente. Bene stasera vediamo come va'.
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
Eureka! Ha funzionato bene. Prova con esito positivo, 5 minuti di esposizione e via col liscio. Stavo pensando se è il caso di aumentare la potenza lampadante con 2 tubi wood?
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
info bromografo | rasghi81 | Circuiti Elettronici | 7 | 07 febbraio 09 21:42 |
Risultato mondiale Charlotte | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 22 settembre 08 15:26 |
Domenica un pò deludente, ma son giunto a delle conclusioni. | PhoenixXx | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 29 | 23 giugno 08 18:01 |
anticipo/posticipo:risultato? | jorjo87 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 13 giugno 08 01:23 |
bromografo e neon UVA | Mach .99 | Circuiti Elettronici | 1 | 25 marzo 08 01:38 |