
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
| Braccio robot
Mi stò organizzando per costruire un piccolo braccio robotizzato con movimenti tramite servi. Su internet è un argomento abbastanza battuto, youtube è pieno di filmati, ma non ho trovato informazioni riguardanti un particolare. In tutti i progetti, il mio compreso, c'è un sw su pc che si occupa di calcolare le posizioni da comandare ai servi, poi di spedirle ad un microprocessore (su serioale o usb) e il micro si occupa di muovere i servi. In questo processo c'è un buco, grande come una casa, ovvero il pc non è in grado di sapere dove si trova realmente il servo in maniera realtime. Alcuni servi digitali, ad esempio gli hitec, una volta ricevuto l'impulso di comando, dopo un piccolo lasso di tempo generano a loro volta un impulso che può essere riletto, per comunicare la vera posizione del servo. Questa caratteristica è interessante, ma purtroppo sui servi normali non credo che ci sia, e no so se è una caratteristica di tutti i digitali (non credo). Per il mio progetto ho acquistato dei servacci su ebay tipo mg945 e mg995, cineseria di bassissimo livello! Sicuramente non hanno caratteristiche simili agli hitec. Dopo tutta questa premessa, la mia domanda era, c'è qualcuno che ha ritirato fuori il feedback da un servo, magari collegandosi al cursore del potenziometro interno? Oppure vi vengono in mente altre idee? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Come diceva Michele il servo è retroazionato di suo, quindi a parità di segnale di pilotaggio,se non è in blocco, ne risulterà un'angolo di rotazione sempre uguale.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Si questo è vero e all'inizio era quello che pensavo io. Il problema sorge quando vuoi incrementare le velocità dei movimenti, oppure, per esempio, quando vuoi prendere con la pinza un oggetto. La pinza si deve chiudere quando sei arrivato nel punto di presa, se non hai feedback dal movimento degli altri snodi sei costretto a comandarli poi attendere un tempo sufficientemente lungo prima di chiudere la pinza per essere certo di trovarti nella giusta posizione. Se invece hai feedback appena ti accorgi di essere nel punto di presa puoi chiudere la pinza. Mi stò facendo delle pippe mentali o mi sfugge qualcosa? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Con servi che ti fanno 60°/0.15sec, è proprio necessario avere dei tempi di risposta così veloci? mettiamo anche caso che i servi si muovano uno dopo l'altro e non contemporaneamente....Non è accettabile 1/2 secondo per il posizionamento del braccio?
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Se proprio vuoi complicarti la vita, tieni separata l'alimentazione di tuti i servi e controlla l'andamento della corrente di ciascun servo: puoi capire se il servo è fermo, se si sta muovendo se è bloccato, anche se effettivamente i tempi di posizionamento sono talmente veloci che non credo ne valga la pena! Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
braccio o verricello? | chesgiai | Navimodellismo a Vela | 23 | 08 settembre 08 11:11 |
Braccio di leva | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 22 febbraio 08 14:09 |
Braccio Simulatore elicotteri | piccioTRex | Elimodellismo in Generale | 22 | 01 dicembre 07 10:39 |
Braccio di leva | descarado73 | Categoria F3K | 13 | 17 giugno 07 20:24 |
Realizzazione Braccio -Training Elicottero | iwc3po | Elimodellismo Principianti | 0 | 23 marzo 07 13:09 |