BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Due piccoli circuiti (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/12722-due-piccoli-circuiti.html)

moskitoita 17 settembre 05 15:15

Ho un circuito lima e vorrei tanto realizzare due circuiti che riguardano un binario tronco alle estremità su cui gira un piccolo tram rivarossi :huh:. Il primo al passaggio del tram dovrebbe togliere la corrente al binario per 5 secondi per simulare la fermata e il secondo dovrebbe fare in modo che il tram arrivato alla fine del binario inverta la direzione, secondo voi è possibile? :( grazie andrea

moskitoita 17 settembre 05 16:04

Help :mecry: .

protomax 17 settembre 05 18:59

Citazione:

Originally posted by moskitoita@17 settembre 2005, 14:15
Ho un circuito lima e vorrei tanto realizzare due circuiti che riguardano un binario tronco alle estremità su cui gira un piccolo tram rivarossi :huh:. Il primo al passaggio del tram dovrebbe togliere la corrente al binario per 5 secondi per simulare la fermata e il secondo dovrebbe fare in modo che il tram arrivato alla fine del binario inverta la direzione, secondo voi è possibile? :( grazie andrea

Non so quanto tu sia pratico di fotocellule o altro ma secondo me puoi' affontare il problema con qualche temporizzatore tipo luci scale e qualche fotocellula da cancello.

Questo per risolvere il problema senza dover scomodare ucontrollori o altro ;-)

Come te la cavi con l'elettricita' ?

moskitoita 18 settembre 05 11:03

Citazione:

Originally posted by protomax@17 settembre 2005, 17:59
Non so quanto tu sia pratico di fotocellule o altro ma secondo me puoi' affontare il problema con qualche temporizzatore tipo luci scale e qualche fotocellula da cancello.

Questo per risolvere il problema senza dover scomodare ucontrollori o altro ;-)

Come te la cavi con l'elettricita' ?

Elettricità bene elettronica insomma, l'interruttore per rilevare il passaggio lo avrei: un contatto che si attiva col peso del tram. Avrei già pensato una soluzione per il primo circuito ma vorrei sapere se esiste un relè non del tipo contatto normalmente aperto, normalmente chiuso ma che uno volta attivato mantiene il contatto fino a una nuova attivazione? e inoltre non so se basta il contatto per muovere il relè o va interposo un diodo o qualcos'altro?
Per il secondo mi servirebbe un circuito che una volta attivato interrompa un contatto per un certo lasso di tempo (5 secondi ma non è importante) e poi lo riattivi. grazie

protomax 18 settembre 05 12:02

Citazione:

Originally posted by moskitoita@18 settembre 2005, 10:03
.....cut

Per il secondo mi servirebbe un circuito che una volta attivato interrompa un contatto per un certo lasso di tempo (5 secondi ma non è importante) e poi lo riattivi. grazie

Ok per questo usi il contatto "pulito" e lo mandi ad un temporizzatore luce scale (Mod. che vuoi con contatto NC) e che funzioni a 12/24V .
Lo schema applicativo lo trovi di solito all'interno del foglietto di istruzioni del timer.

Il contatto Comune-NC lo metti in serie alla alimentazione del Treno/Tram e il gioco e' fatto tutte le volte che il treno passa e preme il contatto il temporizzatore si stacchera' per il tempo stabilito e il treno si fermera'.

Ps. il timer deve essere di tipo non ripristinabile (devi rilasciare il tasto e ripremerlo perche' il timer riprenda il conteggio) perche' se il treno tenesse sempre il tasto premuto potrebbe restare li fermo a vita :wink:

moskitoita 18 settembre 05 12:11

Grazie mi sembra una buona soluzione, non so ancora come fare per il primo problema (se esistesse un relè per intendersi come quello per le luci di casa ma a 12 volt sarei a posto).
Mi sono accorto di avere un terzo problema; ho due pulsanti che avvivano un relè (uno scambio per trenini elettrici) in due posizioni diverse vorrei che si accendesse un led rosso o verde a seconda di quale pulsante ho premuto. :rolleyes:

moskitoita 18 settembre 05 12:33

Questo temporizzatore andrebbe bene?

moskitoita 18 settembre 05 14:17

Leggendo informazioni sui relè ne ho trovato uno che è molto simile a quello che mi servirebbe mi pare si chiami relè bistabile :wink:

protomax 18 settembre 05 18:27

Citazione:

Originally posted by moskitoita@18 settembre 2005, 13:17
Leggendo informazioni sui relè ne ho trovato uno che è molto simile a quello che mi servirebbe mi pare si chiami relè bistabile :wink:

Diciamo che quello del link va bene e devi usare il contatto NC con il modo DE vedi che dandogli ancora il comando durante il conteggio o trattenendolo lui conteggia sempre per tempo T.
Controlla i costi pero' perche a seconda del modello e funzioni i prezzi possono variare di molto ;-) Quello che ho usato io mi pare venisse circa 12/15 euro ma gia un'anno fa.

moskitoita 18 settembre 05 18:33

due semplici domande: a quanto ho capito per alimentare un led con 12 volt ac devo mettere una resistenza da circa 220 ohm. la mia domanda è: posso mettere una sola resistenza per più led (non è detto che questi siano accesi tutti nello stesso momento)? e inoltre come posso fare a alimentare un led con la corrente continua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002