
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Sto mettendo assieme un regolatore per l'easy glider electric (motore a spazzole classe 400 a 6V) da usare con un pacco lipo da 11V. Lo schema della sezione di potenza e' quello allegato. Il comando motore in PWM tramite il mosfet e' gia' ok, il motore gira bello tranquillo e ho fatto in modo di arrivare al massimo al 70% dell'alimentazione per non friggerlo. Adesso resta da gestire il freno (che per adesso e' sempre disattivo). Qui ho dei dubbi che preferirei chiarire prima di rischiare bel corto ![]() Ma soprattutto.... e' proprio cosi' indispensabile sto freno???? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
![]() Di solito il freno è utilizzato nei modelli che hanno l'elica pieghevole, per far si che quest'ultima possa ripiegarsi. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
In ogni caso il freno puo' bloccare istantaneamente dopo che hai tolto il PWM al motore, nel caso di sistemi con grande inerzia l'energia prodotta dal motore a spazzole (che funziona cosi' da dinamo) viene dissipata sul mosfet ed e' direttamente legata alla velocita' di rotazione del motore (+velocita' +effetto freno).Quindi a bassi giri frenare mettendo in corto il motore ha poco effetto. Puoi provare a mettere in corto i due fili del tuo 400 (senza null'altro attaccato) e girare l'elica con un dito e poi rilasciare i due fili e vedere che effetto fa ;-) a bassi giri non si nota la differenza ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Mah... alla fine ho provato... frena si, ma non poi cosi' tanto come pensavo, invece di arrestarsi in 3 secondi si arresta in poco meno di 2... ben lontano dall' "istantaneo" che ho visto in qualche filmato. Forse il BDX messo cosi' non e' l'ideale, comunque ormai e' fatto e anche cosi' e' meglio di niente ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il problema e' che lo speed400 ha poca inerzia e quindi produce poco freno dinamico se tu lo S400 lo avessi ad esempio attaccato ad un riduttore 1:50 ed avessi una ruota attaccata all'albero d'uscita vedresti l'efficacia del tuo freno dinamico. In ogni caso puoi sostituire il tuo BDX con un mosfet canale P e pilotarlo allo stesso modo in questo caso non ti servira' un mosfet da tanti ampere 2/3A saranno sufficienti.Vedi il controller con Pic12509 che trovi su questo sito ![]() Con questo pero' ottimizzeresti al massimo il funzionamento del freno ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Si, lo spunto del freno l'ho preso dal regolatore col pic 12c509, ma per difficolta'a reperire un mosfet P l'ho sostituito con un transistor. Grazie per la conferma. Comunque lo tengo cosi' che il suo lavoro lo fa, e poi l'ho gia' montato per cui di modifiche hardware a questo punto non se ne parla ![]() Il circuito e' un po' piu' affollato perche' ho diviso l'alimentazione dei servi da quella della ricevente+PIC, in questo modo prima di accendere la trasmittente posso gia' vedere se la frequenza e' libera o occupata, e solo dopo alimentare i servi e abilitare il motore. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Il canale P di solito e' poco usato e si sfrutta il canale N in una configurazione pero' un po' "maldestra" ![]() Questo permette una maggiore modulabilita' ma anche un maggior dispendio di elettronica.
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
A un mese di distanza ho potuto fare finalmente il primo volo ![]() E quando il motore e' fermo deve essere SEMPRE inserito, altrimenti succede come oggi che l'elica invece di ripiegarsi alle volte continuava a girare allegramente per l'aria che riceveva contro e frenava il modello, in pratica la forza centrifuga era maggiore della spinta a ripiegarsi... (magari si puo' pensare a un sistema per ricaricare le lipo durante le picchiate ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Purtroppo lo speed 400 e' una poco performante dinamo e rggungere i 6-7V e' veramente dura ![]() Il processo di ricarica e' molto lento rispetto al tempo di massima rendimento in rotazione, ho visto in alcune auto elettriche che il "freno motore" viene usato per ricaricare condensatori che servono per fornire lo spunto in partenza, l'aumento di rendimento pero' e' molto limitato. ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolatore di giri | gitano45017 | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 gennaio 08 10:51 |
Regolatore di giri e bec | girellino | Elimodellismo in Generale | 0 | 21 settembre 07 21:36 |
Regolatore di giri | alpaco | Elimodellismo in Generale | 0 | 30 settembre 06 20:08 |
Regolatore di giri | TuonoBlu111 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 06 giugno 05 11:07 |
Regolatore di giri | TuonoBlu111 | Aeromodellismo | 14 | 31 maggio 05 20:43 |